Sorelle e fratelli, amiche e amici di Palermo, oggi è il giorno della gioia e della speranza. Della gioia, perché festeggiamo la Santuzza, colei che nel 1625 ha liberato Palermo dalla peste e che continua ad assisterla e a proteggerla con la sua presenza silenziosa. E’ anche il giorno della speranza: ne abbiamo “disperato” bisogno. Sì, perché è come se fossimo assediati dalla disperazione, come se la disperazione abitasse nelle nostre case, nella nostra vita. È la stessa disperazione dei Palermitani oppressi dalla peste in quei giorni del 1624. È la disperazione che portiamo in questo monte, a questa festa di Rosalia, 401 anni dopo, proprio nell’Anno Giubilare dedicato alla speranza, «Sentinella, quanto resta della notte?» (Is 21,11).
(Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo)
Sarà il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile ad animare la tradizionale “acchianata” notturna lungo la Strada vecchia di Monte Pellegrino sino al Santuario di Santa Rosalia in occasione della memoria liturgica della Patrona di Palermo: l’appuntamento sarà alle ore 20.00 di mercoledì 3 settembre alle Falde di Monte Pellegrino mentre alle ore 20.30 si darà inizio al percorso che terminerà sul sagrato del Santuario. Alle 23.00 la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice.
Giovedì 4 settembre, memoria liturgica di Santa Rosalia, l’Arcivescovo presiederà la S. Messa nella tenda bianca del Santuario alle ore 10.30. Sul sito del Santuario di Santa Rosalia il programma completo per il mese di settembre. Di seguito, un estratto:
MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE, vigilia della festa
ore 18.00 S. Messa
ore 19.00 Primi Vespri solenni
ore 21.00 “Acchianata”: appuntamento alle falde di Monte Pellegrino (inizio Scala Vecchia), preghiera guidata dai giovani dell’Arcidiocesi insieme all’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice
ore 23.30, S. Messa al Santuario
Il Santuario rimane aperto tutta la notte
GIOVEDI’ 4 SETTEMBRE, Solennità di Santa Rosalia
S. Messe nella Grotta:
ore 6.00 Don Giuseppe Di Giovanni, Parroco Santuario di S. Teresa alla Kalsa
ore 7.00 Don Santino Scileppi, Parroco di Geraci Siculo e Ass. Spir. Diocesi di Cefalù
ore 8.00 Don Domenico Crucitti, Direttore del Don Orione di Palermo
Sante Messe nella Tenda:
ore 9.00, Don Ugo Rega, Consigliere Provinciale Orionino d’Italia
ore 10.30 Pontificale presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice. Partecipano il Sindaco di Palermo, le Autorità civili e militari, il Clero e il Seminario arcivescovile. Anima la Corale della Polizia Municipale di Palermo
ore 17.00, P. Giovanni Calcara, Predicatore domenicano
ore 18.00, Don Giovanni Carollo, Direttore Provinciale Don Orione in Italia. Al termine della celebrazione la Benedizione del pane
ore 19.00, Don Natale Fiorentino, Reggente del Santuario
Adorazione eucaristica, dalle ore 23 alle ore 24 (nella sacra Grotta)
Il Santuario, il 4 settembre, rimane aperto fino alle ore 24
NOVENA A SANTA ROSALIA (“La speranza non delude” Rm 5,5)
Dal 26 agosto alle ore 8.00 con la preghiera delle Lodi Mattutine. Cappellina di Santa Rosalia, a metà salita della strada di Monte Pellegrino (con partenza anche a piedi per chi desidera alle ore 7.30 dalle falde del Monte)
S. Messa alle ore 11.00 e alle ore 18.00 Canto e preghiera della Novena alla Santuzza alle ore 17.30. Adorazione eucaristica, giovedì 28 agosto dalle 19.00 alle 20.00
Le S. Messe delle ore 18.00 saranno presiedute:
26 agosto Don Silvio Sgrò, IV Vicariato
27 agosto Fra Gaetano Morreale OFM, Vicariato Vita Consacrata
28 agosto Don Marco Lupo, Parrocchia S. Petronilla di Trabia
29 agosto Don Giuseppe Vagnarelli, III Vicariato
30 agosto Don Filippo Custode VI Vicariato
31 agosto Don Privat, Parrocchia S. Rosalia
1 settembre Don S. Ciresi, Direttore Caritas Diocesana
2 settembre Don Fabrizio Moscato, V Vicariato
3 settembre Don Giuseppe Sunseri I Vicariato
DOMENICA 31 AGOSTO 2025, Tempo del Creato (dal 1° settembre al 4 ottobre) “Semi di Pace e di Speranza”: S. Rosalia e il Creato
ore 11.00, S. Messa presieduta da don Natale Fiorentino, Reggente del Santuario di Santa Rosalia. Benedizione delle donne in attesa di un bambino e mamme con bambini piccoli
ore 12.00, “Il Gorgo di Santa Rosalia e la Biodiversità”
LUNEDI’ 1° SETTEMBRE, “Giornata per la Custodia del Creato 2025”
ore 18.00, S. Messa e benedizione delle rose e dei gigli, di fiori e piantine portati dai fedeli
DOMENICA 7 SETTEMBRE, Giornata dei Movimenti e delle Associazioni
La S. Messa delle ore 11.00 è presieduta da Mons. Giuseppe Oliveri, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Palermo
La S. Messa delle ore 18.00 è presieduta da Don Lorenzo Tripoli, Parrocchia Maria Santissima del Perpetuo Soccorso
Processione breve con la Statua e le Reliquie di Santa Rosalia
DOMENICA 14 SETTEMBRE, “Santa Rosalia e la Croce gloriosa”: Giornata degli Ammalati e degli Operatori sanitari
La S. Messa delle ore 11.00 è presieduta dal R.mo P. D. Vittorio Rizzone, Abate dell’Abazia di San Martino delle Scale
DOMENICA 21 SETTEMBRE, Giornata degli Sportivi
La S. Messa delle ore 11.00 è presieduta da Mons. Filippo Sarullo, Parroco della Chiesa Cattedrale di Palermo
DOMENICA 28 SETTEMBRE, Giornata delle Famiglie
La S. Messa delle ore 11.00 è presieduta da Mons. Domenico Mogavero, Vescovo emerito di Mazara del Vallo
DOMENICA 5 OTTOBRE, “Santa Rosalia, S. Francesco e S. Luigi Orione”:
Giornata delle Associazioni di Volontariato e dei Donatori di sangue
La S. Messa delle ore 11.00 è presieduta da Fra Vincenzo Bruccoleri, Superiore del Convento dei Frati Minori di S. Maria di Gesù – San Benedetto il Moro
DOMENICA 12 OTTOBRE, Messa di Ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti in onore di Santa Rosalia
La S. Messa delle ore 11.00 è presieduta da Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù