Dell’eredità del Concilio di Nicea dopo 17 secoli si parlerà in “Nicea 325-2025”, un convegno in programma sabato 15 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Parrocchia Santuario Maria Santissima Immacolata, la parrocchia delle “Anime Sante” (piazza Anime Sante, Bagheria). L’evento, promosso dal Gruppo Giovani della parrocchia (il parroco è don Antonino Bruno) e dall’UCSI di Palermo, vedrà numerosi interventi coordinati da Adele Di Trapani, Giornalista e Vice Presidente dell’UCSI di Palermo.

Dott. Salvatore Aiello, componente Gruppo Giovani Maria SS. Immacolata / Saluto e presentazione del convegno

Prof. Giuseppe Roccaro, Docente di Filosofia Medievale, Università di Palermo / “Filosofia e Concilio niceno”

Prof. Giannicola Maraglino, Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” / “Nicea e la verità del Figlio”

Dott. Roberto Vella, Università La Sapienza, Roma / “Nicea e la nostra salvezza con brevi linee sulla ricezione del Concilio”

Prof. Enzo Buttitta, Docente Unitre, Bagheria / “Interpretazione attuale del concetto di Homoousios”

Gabriele Villa, studioso antichità cristiane / “Perché e come Nicea”

Dott. Pino Grasso, Docente Scuola Teologica di Base, Bagheria / “L’anniversario niceno nel magistero della Chiesa”