Ascolta

Ivana Pibiri, professoressa associata di Chimica Organica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) ha partecipato all’evento internazionale che si è tenuto a Sibiu (Romania), nell’ambito della conferenza organizzata dalla rete di imprenditorialità e innovazione (CRAI).

Nel corso dell’evento la prof.ssa Pibiri, invitata come personalità di eccellenza, grazie ai prestigiosi riconoscimenti ottenuti in ambito nazionale (Premio ITWIIN come Miglior Innovatrice Italiana 2023) e internazionale (Premio GLOBALWIIN 2024 Gold Research and Development Award), ha tenuto la Keynote Lecture di apertura ed è stata protagonista e parte attiva del panel dedicato alla proprietà intellettuale, tema cruciale per il trasferimento tecnologico, per il rapporto tra università e industria e per la valorizzazione della conoscenza.

Il campo di ricerca della prof.ssa Pibiri spazia dalla chimica organica dei materiali e delle molecole bioattive alla medicina di precisione, con particolare attenzione alle mutazioninonsensenelle malattie rare e alla scoperta di nuovi farmaci e materiali funzionali.

La partecipazione della prof.ssa Pibiri si colloca infatti al crocevia tra ricerca d’avanguardia, trasferimento tecnologico e cooperazione internazionale, inserendosi pienamente nelle attività della Terza Missione dell’Ateneo, testimoniando l’impegno dell’Università di Palermo nella costruzione di reti internazionali, nella diffusione della conoscenza scientifica avanzata e nella promozione di collaborazioni capaci di tradurre la ricerca in impatto sociale, economico e culturale.