401° Festino in onore di Santa Rosalia, Patrona di Palermo
Programma di giovedì 10 luglio
Ecco il programma di giovedì 10 luglio:
Ore 11.00, L’Arcivescovo apre le porte di casa sua – Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.
Ore 17.00, Concerto delle campane della Cattedrale.
Ore 17.30, Offerta della cera alla Santuzza con la partecipazione del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli. Percorso del corteo: piazza Pretoria, Quattro Canti, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
Ore 18.00, S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo e a seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea reliquiaria della Santa dalla Cappella e collocazione nei pressi dell’altare. Anima la liturgia il coro S. Sebastiano della Polizia Municipale, diretto dal M° Serafina Sandovalli.
Ore 21.00, Spettacolo Rosalia: libera di essere libera, a cura del Comune di Palermo – Assessorato alla Cultura.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle Reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.
COPERTURA MEDIA ARCIDIOCESI
L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi e l’Ufficio diocesano per i Servizi informatici garantiranno la realizzazione delle dirette in streaming (canale YouTube Arcidiocesi di Palermo, sito www.chiesadipalermo.it e pagine FB Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi, Cattedrale di Palermo e Santa Rosalia di Palermo) dei seguente appuntamento: ore 18.00: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica e solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella, presieduti dal parroco della Cattedrale Mons. Filippo Sarullo.
Da giovedì 10 luglio a martedì 15 luglio, dalle 18 alle 20, andrà in onda “RadioFestino”, interviste, itinerari, dietro le quinte, voci, ospiti, racconti, tradizioni popolari per approfondire culto e devozione di Santa Rosalia. In diretta dal Sagrato della Cattedrale e dagli studi di Radio Spazio Noi.