Entro la fine di ottobre sarà pubblicato il bando di gara per la progettazione e costruzione dell’ospedale veterinario didattico dell’Università degli Studi di Palermo, finanziato dalla Regione Siciliana con 5 milioni di euro dei fondi FESR 2021-2027. Il progetto è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo d’Orléans, alla presenza del presidente della Regione Renato Schifani, dell’assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale Mimmo Turano e del rettore dell'Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri.
Il presidente Schifani ha sottolineato quanto sia stata importante la sinergia con il rettore Midiri e l’assessore Turano per la nascita del corso di laurea in Medicina veterinaria a Palermo con l’obiettivo di rafforzare l'offerta formativa del territorio e per sostenere il settore zootecnico regionale. Il nuovo corso, attivo da quest’anno all’interno del Dipartimento Saaf, ha registrato un forte interesse: 176 iscritti per 50 posti disponibili.
L’ospedale, che sorgerà in un edificio di proprietà dell’Ateneo in via Marini (2.500 mq, vicino al campus di viale delle Scienze), ospiterà tirocini, aule e spazi di aggregazione. L’ospedale sarà aperto al pubblico 24 ore su 24, con pronto soccorso e tariffe accessibili. I lavori dureranno circa due anni e mezzo, con conclusione prevista nel 2028.
Il rettore Midiri ha evidenziato il valore strategico dell’iniziativa, definendo l’ospedale un luogo dove didattica, ricerca e servizi alla comunità si integreranno, offrendo prestazioni veterinarie di alto livello e formazione d’eccellenza. "L’opera - ha aggiunto - si inserisce in una visione condivisa tra Università e Regione, coerente con l’approccio One Health, che collega salute animale, umana e ambientale".
--> Approfondisci la notizia a questo link.
Gallery
Palermo Eventi e Notizie









