Segui l’itinerario che si snoda tra i 10 e i 24 metri di profondità, un percorso affascinante attraverso reperti di epoca romana e bizantina. Se sei un subacqueo certificato Open Water, potrai immergerti e scoprire questo tesoro sommerso. Anche chi preferisce lo snorkeling potrà ammirare i reperti nei tratti meno profondi.

Punto di partenza è una boa a nord di Punta Gavazzi, ma puoi anche iniziare la tua avventura direttamente dalla terraferma, utilizzando la piattaforma di caletta Gavazzi.

Scopri le meraviglie sommerse di Ustica e lasciati incantare dalla storia che si cela sotto le sue acque cristalline.

Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.