La festa del Santissimo Crocifisso a Monreale si svolge tra aprile e maggio e culmina il giorno 3 maggio con la processione del SS. Crocifisso tra i fedeli che tengono in mano i ceri accesi, sotto una pioggia di petali di rose. I primi giorni della festa sono dedicati alla cultura, allo spettacolo e al folklore.
Tra gli eventi più attesi dell'edizione 2024, la 398esima, il concerto di Francesco Gabbani in programma per giovedì 2 maggio in piazza Guglielmo II e il ritorno dello spettacolo in musica con “I Quaranta che Ballano 90”.
Altro spettacolo da non perdere è “Toren”, a cura di compagnia acrobatica Sonics in piazza Guglielmo II. Senza dimenticare la tradizione con i tamburi e i carretti siciliani che sfileranno nelle diverse giornate per le vie della città. Il momento più sentito rimane però la lunga processione del Simulacro del Santissimo Crocifisso del 3 maggio. Una settimana imperdibile che tende a movimentare i flussi turistici e religiosi per dare impulso all’economia locale che continuerà con l’estate monrealese.