A Geraci Siculo, dal 4 al 6 agosto, si tiene la “Giostra dei Ventimiglia”. La manifestazione è organizzata dal comune di Geraci Siculo insieme alla Pro Loco, l’associazione Cavalieri della Contea e altre associazioni del territorio, e vuol fare rivivere i fasti della contea appartenuta alla nobile famiglia Ventimiglia che, nel Medioevo, ha governato gran parte del territorio madonita.

Tre giorni di giochi cavallereschi, cortei d’epoca e rappresentazioni teatrali che animeranno il borgo delle Madonie. Il momento più atteso della tre giorni di spettacoli è il palio, in cui i cavalieri provenienti da tutti i comuni un tempo appartenenti alla contea dei Ventimiglia si sfideranno in tre giochi medievali di velocità e precisione. Non mancherà la rievocazione del matrimonio del conte Francesco Ventimiglia con la contessa Costanza Chiaromonte, figlia del conte di Modica.

I giochi ispirati all’accademia militare della Stella, una vera e propria istituzione costituita esclusivamente per cento nobili cavalieri, avevano un tempo tra i principali compiti quello di addestrare all’arte della guerra.
La kermesse rivive con “U Conti Cumanna” i fasti e le scene di vita quotidiana alla corte dei Ventimiglia che fece di Geraci Siculo la capitale di una ricca contea. Un percorso rievocativo, dove il centro storico e i vicoli del nostro borgo madonita tra i più belli d’Italia, in un ambiente prettamente medievale, sono i veri protagonisti della manifestazione.

L'edizione 2023 si è svolta il 4 e 5 agosto.

Giostra dei Ventimiglia