Read English version

Dal comunicato stampa: Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori ritornano alla BIT di Milano…

 

Dal 19 aprile il Festival dei borghi

E il festival d’autunno si allunga fino a metà novembre

 

Le Vie dei Tesori e la sua costola, I Borghi dei Tesori, quest’anno allungano il periodo e l’offerta, come è stato annunciato alla BIT – la Borsa internazionale del Turismo a Milano, dove la Fondazione Le Vie dei Tesori è stata accolta nello spazio della Regione siciliana, tra le manifestazioni di punta del 2025.

Il via lo darà proprio il Borghi dei Tesori Fest che conferma la predilezione per la primavera, e aggiunge un quarto weekend. Si inizierà il 19 aprile sbirciando nelle celebrazioni pasquali più autentiche, e si andrà avanti, sempre sabato e domenica, fino all’11 maggio, sfruttando anche i giorni a cavallo del 25 aprile e del primo maggio, tra degustazioni, artigiani, musei-gioiello, escursioni nella natura, esperienze inedite.

Il quarto e ultimo weekend dei Borghi sarà a cavallo con la nuova edizione del Genio di Palermo organizzato con l’Università di Palermo: altri tre weekend (dal 9 al 25 maggio, venerdì, sabato e domenica) alla ricerca di creatività, saperi antichi e moderni, luoghi e personaggi, sotto l’occhio affettuoso del nume laico della città.

Il festival “madre” delle Vie dei Tesori è invece pronto a misurarsi con la sua diciannovesima edizione: si riparte il 20 settembre con i primi tre fine settimana in giro per la Sicilia, per poi approdare a Palermo, Catania e altre città (confermata sempre Mantova, fuori porta) fino al 9 novembre. Ma la grande sorpresa riguarda proprio Palermo dove, rispondendo al pubblico che lo chiedeva da tempo, si aggiunge un sesto weekend, fino il 16 novembre.

Il festival Borghi dei Tesori è promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori in collaborazione con 60 piccoli Comuni, uniti dal 2021 nell’associazione Borghi dei Tesori 

Aspettando il festival: tutte le date, le informazioni, i luoghi, le curiosità e i programmi a breve su www.leviedeitesori.com.