L’equipe composto dai docenti del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina e operatori subacquei dotati di sistemi di ripresa di ultima generazione ha realizzato i video in alta definizione (Virtual Reality a 360 gradi) sui fondali marini dell’arcipelago eoliano, conosciuti per l’elevata biodiversità di organismi marini animali e vegetali.
“Gli studenti accedono ai percorsi da protagonisti – spiega il coordinatore prof. Agostino Tomasello – attraverso un’esperienza immersiva che offre la possibilità di esplorare i fondali, cambiando liberamente la prospettiva e l’angolazione delle osservazioni”.