Esperienza inSegna a Palermo, la più grande manifestazione scientifica del sud Italia, è organizzata dall’associazione PalermoScienza che dal 4 al 9 aprile permetterà a tutti i visitatori di comprendere in modo semplice ed accessibile affascinanti e complessi fenomeni scientifici.
Come sempre i ferri del mestiere sono le tantissime attività immersive e divertenti da vivere all’interno degli spazi allestiti all’interno del Polididattico, del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi ed i laboratori dell'Università degli Studi di Palermo ed anche all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa.
PALERMOSCIENZA è un progetto nato dall’esigenza di offrire in Sicilia la possibilità di sperimentare attività di comunicazione delle scienze in situazioni informali. Da qualche anno gli studenti in un numero crescente di scuole sono stati protagonisti ed animatori di mostre di exhibit da loro prodotti.
L’attività svolta nelle diverse edizioni di Esperienza inSegna ha sempre suscitato grande interesse tra i visitatori, favorito una crescita culturale tra gli espositori ed è risultato altresì evidente il desiderio di stabilire in maniera non episodica un rapporto “amichevole” con il mondo delle scienze.
Questa XV edizione esplorerà il tema dell’”Intelligenza” nella sua accezione più ampia con dei focus non solo sull’intelligenza artificiale ma anche su quella emotiva, visuale, e perfino l'intelligenza degli insetti.
L'anima pulsante di Esperienza inSegna sono gli “Exhibit scientifici”, realizzati e presentati dagli studenti al termine di percorso didattico specifico promosso dai loro docenti: con un approccio divulgativo e una narrazione accessibile a tutti, la manifestazione garantisce la possibilità vivere al meglio le esperienze immersive e le visite ai musei. Non mancheranno spettacoli, workshop e attività ludiche pensate per i più piccoli.