Presente Futuro al Teatro Libero di Palermo si svolge a maggio. Un festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea nell’ambito delle arti performative della scena (Teatro, Danza, Teatro-Danza, Physical Theatre, Performance). Presente Futuro accompagna la creazione contemporanea attraverso una rete di collaborazioni internazionali, sostegno alla produzione, residenze e confronto con pubblici e operatori del settore di diversi paesi, ponendosi come momento di visibilità e promozione della scena emergente europea. Rispondendo all’identità internazionale e alla vocazione dello scambio artistico culturale del Teatro Libero Palermo e del suo storico festival Incontroazione.
Il Festival declina la propria identità attraverso attività di formazione, incontri, scambi e diversi premi che consentiranno di ottenere un budget di produzione, diverse residenze e alcune date di programmazione.
Il primo premio, Presente Futuro 2024 Prize, prevede una quota di produzione di 2.000€, 15 giorni di residenza, e l’opportunità di presentare la versione completa del proprio lavoro all’interno della stagione 24/25 del Teatro Libero o in seno alla 19esima edizione del Festival Presente Futuro nel 2025.
Vengono inoltre assegnati altri premi che favoriscono il sostegno alla creazione artistica tra cui diverse residenze internazionali: La residenza promossa dal festival Between The Seas (Grecia), dal Teatro San Materno di Ascona (Svizzera), dalla Cie La Baraka presso lo Studio Coréographique la Chapelle de Sainte-Marie di Annonay e una residenza nazionale promossa dal Dipartimento SARAS dell’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con l’Associazione Settimo Cielo/ Teatro Comunale La Fenice di Arsoli (RM) o premi in denaro, erogati dal Teatro San Materno di Ascona (Svizzera) e dal COBAS Scuola di Palermo.
L'edizione numero 18 si è svolta dal 14 al 18 maggio 2024