PalermoRema si tiene a novembre a Sferracavallo ed è una manifestazione dedicata a tutti gli appassionati degli sport del remo e della pagaia. La regata consiste in una vogalonga non agonistica di 10 chilometri il cui percorso si snoda all'interno dell'Area Marina Protetta di Capo Gallo e Isola dell Femmine. La regata è aperta a tutti i tipi di barca a remi.

Al via oltre 100 partecipanti, tra canottieri e canoisti. I canottieri agonisti oggi correvano anche per l'aggiudicazione del Trofeo Carlo Ruvolo, un premio in memoria del giovane canottiere tragicamente scomparso nove anni fa. Altro premio in palio è intitolato a "Filippo Varia" e vuole essere un riconoscimento alle persone che con la loro attività hanno contribuito allo svilippo degli sport del canottaggio e della canoa, Inpiù, nell'edizione del 2023 è stato inserito il premio “Ludovico Tulumello” in memoria dell’amico e mentore recentemente scomparso, che per tanti anni è stato un esempio di impegno, passione e carica agonistica per tanti sportivi del canottaggio e della canoa. Il premio viene assegnato ad un giovane atleta che nella stagione agonistica si è messo in evidenza per i risultati ottenuti.

PalermoRema