In occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il docufilm “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria”, realizzato dal DEMS - Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università di Palermo e diretto da Ambrogio Crespi, sarà trasmesso da Rai 1 e da TV2000.
«Si tratta di un progetto nato nel trentennale delle stragi del ‘92, figlio delle ricerche interdisciplinari dell’Officina UniPa contro le mafie e cresciuto nell’ambito della terza missione del Dipartimento - commenta il prof. Costantino Visconti, Direttore del DEMS - Proiettato in decine di università italiane a partire da settembre 2024, durante la settimana della legalità del maggio scorso è stato suggerito a tutte le scuole italiane dal Ministero dell’istruzione ed è stato “scaricato” ben 94,900 volte dalla piattaforma messa a disposizione nell’occasione.
È il nostro contributo - prosegue il docente - a una memoria nazionale condivisa di cui i palermitani e l’intero Paese hanno molto bisogno proprio in frangenti come quelli che stiamo vivendo: una memoria senza sconti per nessuno, beninteso, in cui tutti però si possono riconoscere nel celebrare civilmente la tragica grandezza dei nostri eroi uccisi dalla mafia difendendo la nostra libertà.
Un ringraziamento particolare - conclude Visconti - va agli autori, Nino Blando, Maria Gabriella Ricotta e Luigi Sarullo, e ai partner di produzione Tele One, Digital identity e Biondani Tmg che generosamente hanno consentito la realizzazione dell’opera».
Il docufilm sarà trasmesso, in seconda serata, venerdì 18 luglio da TV2000 e sabato 19 luglio da Rai 1.