Fede 4.0: IA e nuove forme di spiritualità, tra comunità virtuali e rischio di sette è il tema dell’incontro promosso dal GRIS di Palermo per venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18.30 presso la Parrocchia Maria Santissima Madre della Chiesa (viale Francia-piazza S. Marino).

Per chi sarà fuori sede è prevista una diretta sulla piattaforma Webex: https://gris.webex.com/gris.it/j.php?MTID=m3728fac7b5b50a46ac4112af97f5f56c

Saluti introduttivi:

Dott. Giuseppe Ardizzone, Segretario GRIS Palermo e Sicilia

Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare di Messina e Assistente Sprituale GRIS nazionale

Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo

Introduce i lavori:

Dott. Tullio Di Fiore, Presidente GRIS Palermo e Sicilia, Direttore Istituto di Alta Formazione del GRIS “Marinelli-Passalacqua”, Docente Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”

Relatori:

“L’occultismo nella società contemporanea” – Fra Mauro Billetta, psicoterapeuta, esorcista, docente Facoltà Teologica di Sicilia, Assistente Spirituale GRIS Palermo

Neo-occultismo e Intelligenza artificiale” – Prof.ssa Beatrice Ugolini, filosofa, criminologa, consulente del GRIS nazionale

“Intelligenza artificiale: rischi e manipolazioni”– Prof. Marco Giacalone, docente aggiunto in Informatica presso la LUMSA-S. Silvia, fondatore di MarcoMedia

“Dati di attività di ascolto del GRIS di Palermo” – Dott. Dario Di Cristina, Dott. Giuseppe Ardizzone