“L’intelligenza artificiale in Sanità: rischi e opportunità per la persona” è il tema del workshop promosso dall’Associazione Cattolica Operatori Sanitari di Palermo in programma il 6 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Salone Lavitrano del Palazzo Arcivescovile.
PROGRAMMA
ore 16.00, accoglienza e saluti istituzionali
ore 16.30, presentazione: “Intelligenza artificiale in sanità, qual è il suo impatto etico”, prof. Salvino Leone (Docente di Teologia Morale e Bioetica presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”)
ore 17.15, tavola rotonda. Modera il dott. Giuseppe Sunseri, Presidente Forum Socio-Sanitario
- Perché è importante l’intelligenza artificiale in campo medico? Dott. Antonino Levita (Direttore Sanitario ASP Palermo)
- L’uso dell’intelligenza artificiale in medicina comporta rischi? Dott. Renato Patrizio Costa (Responsabile Sanità CGIL Sicilia)
- Intelligenza artificiale e salute “Radiomica e Medicina Nucleare”. Dott. Gaspare Arnone (Direttore UOC Medicina Nucleare ARNAS Osp. Civico di Palermo) – Dott. Alessia Mirabile (Dir. Medico UOC Medicina Nucleare ARNAS Osp. Civico di Palermo)
Interventi
La partecipazione è gratuita, aperta a tutte le professioni sanitarie e agli studenti. A richiesta sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
ACOS, Associazione Cattolica Operatori Sanitari: 3206160864 – 3332188171