Ascolta

Il prof. Francesco Sottile, associato del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato Vicepresidente di Slow Food Italia.

La nomina è stata attribuita dall’Assemblea nazionale dell’Associazione nell’ambito dell’elezione del nuovo Consiglio direttivo, che resterà in carica fino al 2029.

Il prof. Sottile, docente di “Biodiversity in agrosystems” e di “Tutela e valorizzazione dei paesaggi agrari”, dal 2022 è nel Direttivo di Slow Food Internazionale.

“Con questo doppio incarico - commenta Sottile - sarà possibile valorizzare anni di impegno nel campo della conservazione della biodiversità agroalimentare, dei sistemi agricoli di piccola scala e dell’agroecologia, costruiti anche nel solco di tutte le iniziative e i progetti legati alla visione di Slow Food e condivisi attraverso una pluriennale collaborazione con l’Università di Palermo.
Continuiamo a sentire - conclude il docente - la grande minaccia nei confronti della nostra biodiversità, di quella moltitudine di risorse genetiche che vivono in perfetto equilibrio con gli ecosistemi in cui generazioni di agricoltori, allevatori, casari, piccoli trasformatori, pescatori, ristoratori, hanno saputo creare comunità e sviluppare prima di tutto cultura e poi anche economia e sviluppo rurale”.