 La Chiesa di Palermo si prepara a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione attraverso i momenti di un itinerario per certi versi inedito: domenica 24 novembre, in occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, il simulacro argenteo dell’Immacolata, custodito nella Basilica di San Francesco D’Assisi dai Frati Minori Conventuali (attualmente interessata da lavori di restauro) è stato trasferito in processione in Cattedrale dove è stato accolto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice che dopo l’intronizzazione del simulacro dell’Immacolata e dell’Urna di S. Rosalia (che per l’occasione è stata nuovamente prelevata dalla sua cappella dal parroco Mons. Filippo Sarullo) ha presieduto il tradizionale Pontificale alla presenza di tutte le Confraternite dell’Arcidiocesi.
La Chiesa di Palermo si prepara a celebrare la solennità dell’Immacolata Concezione attraverso i momenti di un itinerario per certi versi inedito: domenica 24 novembre, in occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, il simulacro argenteo dell’Immacolata, custodito nella Basilica di San Francesco D’Assisi dai Frati Minori Conventuali (attualmente interessata da lavori di restauro) è stato trasferito in processione in Cattedrale dove è stato accolto dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice che dopo l’intronizzazione del simulacro dell’Immacolata e dell’Urna di S. Rosalia (che per l’occasione è stata nuovamente prelevata dalla sua cappella dal parroco Mons. Filippo Sarullo) ha presieduto il tradizionale Pontificale alla presenza di tutte le Confraternite dell’Arcidiocesi.
La presenza in Cattedrale del simulacro argenteo dell’Immacolata riveste un significato particolare nell’anno in cui ricorrono sia il quarto centenario del ritrovamento, su Monte Pellegrino, delle spoglie mortali della “Santuzza” che il quarto centenario del cosiddetto “Patto sanguinario” con il quale la città di Palermo si impegnò a difendere il dogma dell’immacolato concepimento della Beata Vergine Maria, patto pronunciato il 15 agosto del 1624 dal Cardinale Giannettino Doria.
 A partire da venerdì 29 novembre, sempre in Cattedrale, comincerà la tradizionale Novena dell’Immacolata. Domenica 8 dicembre si svolgerà la Processione dell’Immacolata che partirà quest’anno dalla Cattedrale alle ore 16.00, seguita dalla preghiera alla città elevata dall’Arcivescovo in Piazza San Domenico e dall’omaggio floreale del Comando dei Vigili del Fuoco. Il rientro in Cattedrale è previsto per le ore 18.30.
A partire da venerdì 29 novembre, sempre in Cattedrale, comincerà la tradizionale Novena dell’Immacolata. Domenica 8 dicembre si svolgerà la Processione dell’Immacolata che partirà quest’anno dalla Cattedrale alle ore 16.00, seguita dalla preghiera alla città elevata dall’Arcivescovo in Piazza San Domenico e dall’omaggio floreale del Comando dei Vigili del Fuoco. Il rientro in Cattedrale è previsto per le ore 18.30.
 Palermo Eventi e Notizie
	    	  	
	    	     	Palermo Eventi e Notizie	    
	  	   
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			




 Chiazz’Art
                                Chiazz’Art                         Sole Luna Doc Film Festival
                                Sole Luna Doc Film Festival                         Festival dell'Origano
                                Festival dell'Origano                         Mercurio Festival
                                Mercurio Festival                         Castello Di...vino
                                Castello Di...vino                         Animaphix Film Festival
                                Animaphix Film Festival                         Notte di Zucchero
                                Notte di Zucchero                         Prima Onda Fest
                                Prima Onda Fest                         Sagra delle ciliegie
                                Sagra delle ciliegie                         Palermo Tattoo Convention
                                Palermo Tattoo Convention