“Missionari di speranza tra le genti”: slitta al 31 ottobre 2025 la Veglia per la Giornata missionaria Mondiale. La data a suo tempo stabilita (sabato 18 ottobre) ospiterà il momento di raccoglimento e riflessione che la Chiesa di Palermo e la Chiesa di Monreale hanno organizzato nel quartiere ZEN dopo l’uccisione del giovane Paolo Taormina. Come appartenenti ad un’unica chiesa e come cittadini di Palermo abbiamo il dovere di costruire insieme nuovi percorsi di ascolto, solidarietà, amore.
Sarà la Basilica Santuario Madonna della Milicia ad ospitare, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21.00, la Veglia per la Giornata Missionaria mondiale. L’appuntamento è promosso dal Centro Missionario Diocesano, dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana e l’Ufficio Migrantes.
“Signore, insegnaci a pregare” e Gesù non fece obiezioni, non parlò di formule strane, ma con molta semplicità disse: “Quando pregate, dite: «Padre…»” (Lc 11,1). Il primo impegno, in questo ottobre missionario giubilare sarà, per tutte le nostre comunità, la preghiera; a questo ci esortava Papa Francesco: “Non dimentichiamo che pregare è la prima azione missionaria e al contempo la prima forza della speranza. Lasciamoci guidare dallo Spirito di Dio e ardere di santo zelo per una nuova stagione evangelizzatrice della Chiesa, inviata a rianimare la speranza in un mondo su cui gravano ombre oscure”.