Il prossimo 18 ottobre la Scuola Teologica di Base di Palermo “San Luca Evangelista” avvierà il percorso di studi teologici con una celebrazione liturgica in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Durante la Messa, i docenti della scuola pronunceranno la professione di fede, impegnandosi a un insegnamento fedele alla dottrina cristiana e al magistero della Chiesa cattolica. Al termine della celebrazione l’Arcivescovo consegnerà l’Attestato di Merito ai 200 allievi che hanno completato il triennio di studi. Animerà la liturgia eucaristica la corale di S. Alberto Magno diretta dal maestro Angelo Cuti.
In tutta l’Arcidiocesi di Palermo, quasi 2.000 studenti saranno seguiti nel corso dell’anno da oltre cento insegnanti volontari che offriranno gratuitamente la loro formazione teologica. Tra gli iscritti della Scuola Teologica di Base, diretta da don Alfonso Liotta, ci sono soprattutto catechisti, futuri ministri straordinari della comunione, accoliti e lettori, ma anche religiose, coppie e giovani desiderosi di approfondire la loro fede.
Fondata 45 anni fa per volere del cardinale Salvatore Pappalardo (Arcivescovo di Palermo dal 1970 al 1996), la Scuola Teologica offre ai laici l’opportunità di studiare i fondamenti della dottrina cristiana.
Oltre al triennio di studi, la scuola propone anche corsi di approfondimento, dedicati a chi ha già completato il percorso. Tra questi, ci sono due centri specializzati in Approfondimento Mariologico, interamente focalizzati sulla spiritualità e la teologia mariana.
La Scuola Teologica di Base offre anche – ormai da alcuni anni – la possibilità di iscriversi ai corsi ONLINE.