Sueños Migrando: minori migranti in Messico ed In Africa diretti negli Stati Uniti ed in Europa
Venerdì 10 ottobre 2025 ore 9.00-1300, Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile. A cura dell’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Palermo e della Casa dei diritti del Comune di Palermo
Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, viene affrontata la complessità del fenomeno delle migrazioni di bambini ed adolescenti – che attraversano il territorio messicano ed africano con la speranza di raggiungere gli Stati Uniti e l’Europa rispettivamente – da diverse dimensioni:
- Le ragioni che spingono i minori a lasciare il loro luogo di origine
- Le dure condizioni del loro viaggio
- I bisogni che essi stessi segnalano
- La violenza che subiscono e come questa viola la loro dignità e i loro diritti umani
- Il ruolo svolto dalle strutture di sostegno come i rifugi, la società civile e le istituzioni governative
- E, soprattutto, i loro sogni e le loro aspirazioni nella società di destinazione
Lo sguardo profondo ed umano di Lourdes Rosa, ricercatrice dell’Universidad Popular Autónoma del Estado de Puebla e di Angela Errore, responsabile della Casa dei diritti del Comune e dei progetti SAI di accoglienza ed integrazione, ci guiderà nella conoscenza del tema della pericolosità, le strategie di sopravvivenza ed i sogni di due continenti, mettendo in luce come, al di là delle differenze geografiche e culturali, il processo migratorio acceleri in modo crudo il passaggio dall’infanzia ad un’età adulta prematura, segnata dalla lotta per la sopravvivenza.
Introducono: Mons. Corrado Lorefice, Domenica Calabrò, Fabrizio Ferrandelli
Modera: Mario Affronti, Ufficio Migrantes di Palermo
Intervengono: Lourdes Rosa (Università UPAEP, Puebla-Mexico), Angela Errore (Casa dei diritti, Palermo-Italia)
Discussione