Il prossimo lunedì, giorno 19 maggio 2025, si terrà presso l’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Capuana” di Palermo il Multiplier Sport Events del progetto Erasmus + Sport “TRAIN4FAMILY”. L’evento sarà dedicato a divulgare e a promuovere i risultati raggiunti durante il progetto dinanzi ad un pubblico in cui saranno presenti esperti nel campo dello sport, autorità pubbliche , istituzioni educative e coloro che sono stati coinvolti nel progetto.

Il CUS Palermo è partner del consorzio internazionale formato da Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Turchia, Italia, Slovenia e Spagna. Il progetto “Train4Family” coinvolge i bambini partecipanti al progetto in sessioni sportive di Atletica leggera e Nuoto, nel contesto delle quali hanno luogo esercizi specifici volti a migliorare le funzioni esecutive come la memoria di lavoro e la pianificazione. Inoltre, le attività del progetto si concentrano sul miglioramento della qualità della vita dei bambini con bisogni educativi speciali e delle loro famiglie e sulla promozione attiva dello sport e della sana alimentazione. Creare un ambiente sportivo di supporto e adattato è un punto focale del progetto.

ENGLISH VERSION

Next Monday, 19 May 2025, the Multiplier Sport Events of the Erasmus + Sport project ‘TRAIN4FAMILY’ will be held at the Istituto Comprensivo Statale ‘Luigi Capuana’ in Palermo. The event will be dedicated to disseminating and promoting the results achieved during the project before an audience that will include experts in the field of sport, public authorities, educational institutions and those involved in the project.

CUS Palermo is a partner in the international consortium formed by Croatia, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Turkey, Italy, Slovenia and Spain. The “Train4Family” project involves children participating in the project in athletics and swimming sessions, in the context of which specific exercises aimed at improving executive functions such as working memory and planning take place. In addition, project activities focus on improving the quality of life of children with special educational needs and their families and on actively promoting sport and healthy eating. Creating a supportive and adapted sports environment is a focal point of the project.