Tardivo Ciaculli EXPO a Baglio Culluzia venera l'assoluto protagonista, il Mandarino Tardivo di Ciaculli. L'evento si svolge ad aprile. Oltre a degustazioni del Mandarino Tardivo di Ciaculli, anche seminari, approfondimenti, masterclass, tavole rotonde, esposizioni. Lo scopo è quello di valorizzare il territorio e la conoscenza di questo agrume tipico, oltre a dare l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica di qualità.

Nell’arco della giornata avrà luogo uno Show Cooking e degustazioni di vario tipo, dal dolce al salato, con un ingrediente comune: il mandarino tardivo dei Ciaculli, uno dei  presidi Arca del gusto di Slow Food.

Il frutto possiede un forte aroma, un elevato contenuto zuccherino ed ha la buccia molto sottile. La produzione è limitata a circa 200 ettari, facenti capo a piccoli proprietari riuniti in un consorzio. Caratteristiche esteriori visibili, che lo rendono facilmente riconoscibile, sono la forma leggermente schiacciata e la superficie della buccia liscia e poco rugosa; qualità organolettiche che gli hanno assicurato una vasta richiesta sui mercati nazionali e internazionali.

Si incontreranno produttori, aziende, stakeholder e istituzioni  che andranno ad analizzare gli sviluppi economici, urbani e sociali del passato, presente e futuro. L’evento terminerà con la proiezione del docu-video “I migliori arrivano tardi”.

La scorsa edizione si è tenuta 1 aprile.

Tardivo Ciaculli Expo