Saranno più di duecentocinquanta i giovani che, provenendo da tutta la Sicilia, trasformeranno il sagrato della Cattedrale di Palermo in una cittadella dello sport nella mattina di sabato 13 settembre: sarà il momento più “colorato” dell’evento organizzato in occasione della celebrazione degli “80 anni di Sport e di Impegno a Servizio della Comunità Siciliana” vissuti dal Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale Sicilia.
Un’occasione per guardare con gratitudine agli 80 anni di impegno appena trascorsi ma anche per guardare al futuro rinnovando l’impegno per la promozione dello sport come veicolo di crescita e riscatto sociale. Le giornate in programma dal 12 al 14 settembre si inseriscono nel cammino giubilare vissuto dalla Chiesa di Palermo e nell’ambito delle proposte di “Palermo Capitale del Volontariato”.
Da 80 anni il Csi è una presenza viva in tutto il territorio siciliano: un’esperienza di sport educativo e popolare che ha coinvolto generazioni di ragazzi, allenatori, arbitri, dirigenti, parroci ed educatori, offrendo opportunità di crescita, incontro, ascolto e accoglienza.
Il programma inizierà venerdì 12 settembre con il convegno regionale delle presidenze dei Comitati Territoriali del CSI Sicilia presso Villa Niscemi (Sala delle Carrozze) alla presenza del presidente nazionale Vittorio Bosio.
Sabato 13 settembre la giornata centrale sarà dedicata al Giubileo Regionale dello Sport alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Momenti significativi saranno la preghiera sulla tomba del Beato Pino Puglisi in Cattedrale, l’inaugurazione del Villaggio dello Sport con gare e attività polisportive e la celebrazione eucaristica giubilare.
“Questo è un anniversario che appartiene non solo al Csi ma a tutta la comunità siciliana – sottolinea Salvatore Raffa, presidente regionale Csi Sicilia –. Abbiamo ottant’anni di storia che, dal dopoguerra ad oggi, hanno raccontato lo sport come veicolo di rinascita fatto soprattutto da tante persone: volontari, educatori, dirigenti e sacerdoti”.
- in allegato: programma delle giornate