Carissime, Carissimi,

per la Chiesa palermitana l’inizio dell’anno pastorale, sin dal 1993, è segnato dalla luminosa e radicale testimonianza di vita umana, cristiana e presbiterale di don Giuseppe Puglisi, ucciso per volontà e mano mafiosa il 15 settembre di quell’anno.

La sua umanità performata da una coerente sequela di Cristo e il suo ministero presbiterale speso totalmente a servizio della missione evangelizzatrice della nostra amata Chiesa palermitana – specialmente delle nuove generazioni – ci spronano a essere, sulle sue orme, saldi in un solo spirito e unanimemente impegnati nella testimonianza e nella trasmissione della Buona Notizia del Cristo, con una degna condotta di vita che contribuisca anche alla costruzione della città umana (cfr Fil 1,27).

Non potendo celebrare tale ricorrenza lo stesso giorno 15 a motivo della visita dei Vescovi di Sicilia alla Chiesa di Tunisi, ci ritroveremo nella nostra Cattedrale – dove custodiamo e veneriamo le spoglie mortali del Beato Martire palermitano – Domenica 14 settembre alle ore 18, per la celebrazione dell’Eucaristia.

Esorto i presbiteri e i diaconi a partecipare coinvolgendo le Comunità parrocchiali e religiose e le Aggregazioni laicali.

Questa ricorrenza ci veda sempre più gioiosamente presenti nel fare memoria del Beato Puglisi così da essere comunità capaci di condividere nei nostri ambienti esistenziali e territoriali “un amore più grande” (Gv 15,13), unica via per avere pienezza di vita.

In attesa di ritrovarci, vi abbraccio e vi benedico di cuore.

+ Corrado Arcivescovo