L'Infiorata Termitana a Termini Imerese si svolge tra aprile e maggio. La particolarità dell’Infiorata Termitana è la diversità dei temi trattati nelle varie edizioni, in alternanza tra tema religioso e tema culturale.

L'infiorata Termitana nasce nell'Agosto del 2010, da un'idea del giovane termitano Salvatore Chierchiero, che insieme ad altri ragazzi del quartiere e della Gi.Fra., creano un tappeto di fiori, dedicato alla Vergine Maria Assunta, lungo via Giacinto Lo Faso.

Nel 2011, l'evento andò in scena a Maggio, in occasione della Festa del miracolo SS. Crocifisso. Nei seguenti anni, sono stati tanti i cambiamenti nel metodo artistico, grazie anche alle esperienze dei viaggi a Noto e Marineo, tanti anche i temi trattati, dal religioso al classico, dal moderno al contemporaneo.

Nel settembre del 2017, l’infiorata termitana diventa protagonista a Palermo in occasione del festino di Santa Rosalia dove celebra la Santa Patrona e la sua Palermo con un quadro infiorato dedicato a Falcone e Borsellino nel sagrato della Cattedrale.

I maestri infioratori nel marzo del 2018 diventano associazione a tutti gli effetti rientrano nel piano istituzionale delle associazioni religiose diocesano. L’edizione 2018 è stata inserita all’interno del programma delle manifestazioni di Palermo capitale della cultura.

Il corteo storico dell’infiorata, con i costumi storici medievali e barocchi della tradizione termitana, ha conosciuto riconoscimenti e partecipazioni in tantissimi eventi storici limitrofi, come al corteo storico di Caccamo e Ficarazzi.

IL TEMA DELL'EDIZIONE 2024

La 14° edizione dell'infiorata Termitana è dedicata al culto della Vergine Maria nella Città di Termini Imerese, con oltre 500 anni di storia legati all'intercessione e alla protezione dell'Immacolata Concezione sul popolo termitano.

- DOMENICA 21 APRILE - Corteo Storico della Primavera Civitas Splendidissima

Ore 17:00 Partenza da Piazza San Francesco > Via Giacinto Lo Faso > Centro Storico > Rocchicelle con i personaggi illustri figurati, il gruppo di ballo del maestro Chiaramonte Extreme Dance e gli sbandieratori di Caccamo. Acconciature e trucco a cura della Scuola EUROFORM.

- LUNEDì 22 APRILE - Il Culto Mariano in città Chiesa di Sant’Orsola

Ore 17:00 Approfondimento sul Culto mariano nella città di Termini Imerese, a cura del Prof. Maurizio Vitella con la partecipazione dei Lions Club Termini Imerese Host.

- MERCOLEDì 24 APRILE - Tavolata di San Giuseppe

Ore 15:00 Allestimento della tradizionale tavolata

Ore 19:00 S. Rosario in Memoria della Sacra famiglia e rappresentazione della Tradizionale Cena dei Santi

- VENERDì 26 APRILE - Realizzazione Infiorata

Dalle ore 08:00 Raccolta dei materiali, fiori e foglie

Dalle ore 16:00 Raduno dei gruppi infioratori e inizio dei quadri infiorati sino alle ore 20:00

- SABATO 27 APRILE - Notte dell’Infiorata

Dalle ore 15:00 Inizio Seconda fase e posa dei fiori

Dalle ore 20:00 Visita ai quadri Infiorati terminati

Ore 21:30 Cerimonia di Inaugurazione con i maestri infioratori e la fondazione “Un Petalo per l'Infiorata”

Ore 02:00 Chiusura percorso infiorato

- DOMENICA 28 APRILE - Festa dell’Infiorata 2024

Ore 08:00 Apertura tappeto infiorato.

Ore 09:30-12:00 Visite Guidate alle Chiese e Siti Storici

Dalle 16:30 alle 18:00 Il salotto dell’Infiorata Dalle ore 16:30 Gruppo Folkloristico itinerante e dei Tamburinari di Casteldaccia

Ore 17:00 Esposizione costumi con le decorazioni a cura del Liceo Artistico Gregorio Ugdulena

Ore 18:00 Sfilata ed esibizione Banda Musicale “Città di Termini Imerese”

Ore 19:30 S. Rosario al SS. Crocifisso Ore 20:00 Solenne ingresso del SS. Crocifisso e spettacolare Cascata di ‘nzareddi

- LUNEDI 29 APRILE - Festa Madonna delle Grazie

Dalle ore 08:00 La cappella rimarrà aperta per la preghiera e per l'offerta dei fiori

Ore 20:30 Santo Rosario e Intronizzazione del quadro

Ore 21:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Antonio Todaro e animata dal gruppo dei maestri Infioratori, con l'omaggio della “Sfilata dei cesti” a cura delle famiglie della fondazione.

Dopo la celebrazione: reposizione del quadro e consegna del pane al latte benedetto ai presenti. Sorteggio dei Premi della Lotteria 2024

- DOMENICA 5 MAGGIO - Ponte S. Leonardo in festa

Dalle ore 09:30 Apertura del ponte S. Leonardo sito lungo la SS113 - Termini Imerese-Palermo; Passeggiata sul ponte;

Interviste e Inaugurazione mostra iconografica mariana a cura dei Maestri Infioratori e Chiusura dell’evento 2024.

Infiorata Termitana