L’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali-Ufficio Stampa, Radio Spazio Noi e l’Ufficio diocesano per i Servizi informatici garantiranno la realizzazione delle dirette in streaming (canale YouTube Arcidiocesi di Palermo, sito www.chiesadipalermo.it e pagine FB Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi, Cattedrale di Palermo e Santa Rosalia di Palermo) dei seguenti appuntamenti:
- Giovedì 10 luglio, ore 18.00: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica e solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella, presieduti dal parroco della Cattedrale Mons. Filippo Sarullo
- Lunedì 14 luglio, ore 17.30: Chiesa Cattedrale, Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco Mons. Filippo Sarullo
- Lunedì 14 luglio, ore 19.00: Chiesa Cattedrale, Solenni Vespri Pontificali presieduti da S.E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo (diretta radio su Radio Spazio Noi, fm 88.0 – 106.3 a Palermo e provincia, in DAB in tutta la Sicilia e in streaming su radiospazionoi.it)
Martedì 15 luglio, ore 11.00: Chiesa Cattedrale, Solenne S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo (diretta tv su TGS, ch 12 DGT – diretta radio su Radio Spazio Noi, fm 88.0 – 106.3 a Palermo e provincia, in DAB in tutta la Sicilia e in streaming su radiospazionoi.it)
- Martedì 15 luglio, ore 17.30: Chiesa Cattedrale, Messa presieduta dal Ciantro del Capitolo della Cattedrale, Mons. Gino Lo Galbo
- Martedì 15 luglio ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le Sacre Reliquie di Santa Rosalia (diretta tv su TeleOne, ch 16 DGT– diretta radio su Radio Spazio Noi, fm 88.0 – 106.3 a Palermo e provincia, in DAB in tutta la Sicilia e in streaming su radiospazionoi.it)
L’Ufficio diocesano per la Comunicazioni Sociali – Ufficio Stampa sarà a disposizione
dei colleghi giornalisti e degli operatori photo/video ai seguenti recapiti:
091.6093893 – 336.869511 (Luigi Perollo) –
La Redazione e i tecnici di Radio Spazio Noi-In Blu, radio ufficiale del 401° Festino di Santa Rosalia ed emittente radiofonica dell’Arcidiocesi che nell’arco degli ultimi mesi ha proposto numerosi itinerari in preparazione di questa edizione del Festino in onore di S. Rosalia Patrona di Palermo, offriranno un ulteriore servizio trasmettendo sulle frequenze in FM 88.0 – 106.3 (nel territorio di Palermo e provincia), in DAB (in tutta la Sicilia) e in streaming (www.radiospazionoi.it) i seguenti appuntamenti:
- Da giovedì 10 luglio a martedì 15 luglio: “RadioFestino”, interviste, itinerari, dietro le quinte, voci, ospiti, racconti, tradizioni popolari per approfondire culto e devozione di Santa Rosalia. In diretta dal Sagrato della Cattedrale e dagli studi di Radio Spazio Noi
- Lunedì 14 luglio e martedì 15 luglio: le dirette dei Solenni Vespri Pontificali, della Solenne Messa Pontificale e della Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le Sacre Reliquie di Santa Rosalia
Questo il calendario delle dirette:
- Giovedì 10 luglio, dalle 18 alle 20: “RadioFestino” in diretta dagli studi e dal Sagrato della Cattedrale
- Venerdì 11 luglio, dalle 18 alle 20: “RadioFestino” in diretta dal Sagrato della Cattedrale
- Sabato 12 luglio, dalle 18 alle 20: “RadioFestino” in diretta dal Sagrato della Cattedrale
- Domenica 13 luglio, dalle 18 alle 20: “RadioFestino” in diretta dal Sagrato della Cattedrale
- Lunedì 14 luglio, dalle 18 alle 19: “RadioFestino on the road”: in diretta dagli studi e da corso Vittorio Emanuele. A seguire i Solenni Vespri Pontificali
- Lunedì 14 luglio, dalle 19.45 alle 21: “Radio Festino on the road – In attesa del carro”, in diretta dagli studi e da corso Vittorio Emanuele
- Martedì 15 luglio, dalle 10 alle 11: “Radio Festino – Rosalia400+1”, in diretta dagli studi. A seguire la Solenne Messa Pontificale
- Martedì 15 luglio, dalle 17.30 alle 19: “Radio Festino – In attesa della Processione”, in diretta dagli studi
- Martedì 15 luglio, dalle 19 alle 24: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le Sacre Reliquie di Santa Rosalia