Ascolta

La dott.ssa Chiara Di Maria, RTD-A in Statistica del Dipartimento SEAS - Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università di Palermo, ha ricevuto dalla Young SIS - Società Italiana di Statistica la menzione d'onore per il miglior contributo "young”.

Il riconoscimento è stato assegnato alla dott.ssa Di Maria, nel corso dell'annuale riunione scientifica della Società Italiana di Statistica, per lo short paper dal titolo “Causal Mediation Analysis with Spatial Interference", scritto in collaborazione con la prof.ssa Giada Adelfio.

“Il lavoro premiato sviluppa l'analisi di mediazione causale nel contesto dei dati geostatistici - spiega la dott.ssa Di Maria - L'inferenza causale in ambito spaziale è un argomento di ricerca molto recente, ancora poco indagato e di grande interesse in diversi contesti applicativi. L'approccio di mediazione pone attenzione al ruolo giocato da terze variabili nello spiegare la relazione causale tra altre due variabili. In questo caso, la ricerca propone definizioni di nuovi effetti causali che tengono conto dell'influenza reciproca tra le unità, utilizzando l'informazione sulle distanze reciproche, e un innovativo metodo di stima”.

“Questo riconoscimento – sottolinea la prof.ssa Adelfio - testimonia l'aspetto innovativo della ricerca condotta al Dipartimento SEAS nel campo della Statistica spaziale e dell'inferenza causale, settori di frontiera che aprono nuove prospettive metodologiche per l'analisi di fenomeni complessi caratterizzati da dipendenza spaziale”.