Nel giorno del XXXII anniversario del Martirio del Beato Pino Puglisi e all’indomani della solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale di Palermo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto nel Palazzo del Quirinale la giuria e gli organizzatori del Premio Internazionale “Beato Padre Puglisi”, presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Il Premio – fondato da don Antonio Garau in coordinamento con l’Arcidiocesi di Palermo e con il contributo dell’Associazione “Giovani 2017 3P” – giunge quest’anno alla sua ventesima edizione e ha ospitato, nell’edizione del 2023, proprio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“La somiglianza di don Pino Puglisi a Gesù – ha sottolineato l’Arcivescovo al Capo dello Stato – è anche nel suo morire in quel 15 settembre 1993, in quegli anni tragici per la nostra Palermo assediata e massacrata dalla mafia. Don Pino è stato come e con Cristo, testimone della vittoria dell’amore sulla violenza e sulla morte. La vittoria dell’amore, della mitezza e della non violenza che confonde la superbia di quanti impugnano le armi per seminare morte e dolore; della comunione che vince l’isolamento, la solitudine e la divisione; del perdono che vince la vendetta. La Chiesa di Palermo, ora come allora, va avanti sulla traccia del Beato Martire don Pino Puglisi”.
Al termine dell’incontro, la giuria del Premio ha donato al Presidente della Repubblica una scultura opera del maestro Giacomo Rizzo.