Ciavuri & Sapuri… Fest a Mondello si svolge nell'isola pedonale di Mondello a settembre. Sono cinque giorni all’insegna della promozione delle eccellenze enogastronomiche siciliane, con tanto spazio dedicato all’intrattenimento con musica e incontri dal vivo, alla conoscenza di tanti artigiani siciliani, alla sostenibilità, allo sport, ma anche ai talk tematici sull’attualità con giornalisti, politici e rappresentanti delle istituzioni.
Blue, fish & food fest alla Tonnara Florio di Palermo è un evento che nasce per valorizzare le imprese impegnate a sostenere le biodiversità regionali, che portano avanti attività ecosostenibili e basso impatto ambientale. Con questo nobile intento, nasce l’evento “Blue, fish & food fest”, che si tiene a ottobre presso la Tonnara Florio, situata in discesa Tonnara 4 a Palermo.
Leggi tutto: Blue, fish & food fest alla Tonnara Florio di Palermo
Piano City Palermo propone eventi serali e all’alba. Tre giorni di concerti gratuiti in giro per il capoluogo siciliano. Il festival è un progetto promosso dal Comune di Palermo, dalla Fondazione Teatro Massimo e dall’Associazione Piano City Milano, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Autorità portuale di Palermo.
All’Orto Botanico di Palermo si tiene a fine ottobre Zagara d’Autunno. Mostra mercato del florovivaismo per gli appassionati di botanica e di verde. La manifestazione ideata e organizzata dall’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo, nel 2023 festeggia la 25esima edizione. Tre giorni di mostre, workshop, laboratori di giardinaggio, presentazioni di libri. Presenti espositori e vivaisti specializzati che propongono le piante migliori dalle loro collezioni, alcune originali, altre curiose e rare.
Santa Rosalia a Palermo: pupi, cunti e triunfi per il 400esimo anniversario del Festino è il titolo del progetto, supportato dal Comune di Palermo, ideato dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS. Da lunedì 20 maggio al 2 luglio, è previsto un ricco programma di spettacoli e incontri didattici che interesseranno le periferie urbane e metropolitane di Palermo con l’obiettivo di coinvolgere le aree lontane dal centro cittadino per favorire l’inclusione culturale e sociale.
Leggi tutto: Pupi, cunti e triunfi per il 400esimo anniversario del Festino di Santa Rosalia
Pagina 43 di 52
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori