Il Palazzo dei Normanni ospiterà una importante mostra che porterà il visitatore ad affrontare un viaggio alla scoperta dell’aspetto spirituale del palazzo grazie ai reperti che costituiscono il Tesoro della Cappella Palatina. Il titolo della mostra è Thesaurus ed è frutto di una collaborazione tra la Fondazione Federico II, il Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni, vari enti prestatori ed un pool di studiosi italiani e stranieri.
Leggi tutto: Thesaurus - alla scoperta di un patrimonio segreto
La Maratona di Palermo è un evento agonostico che si svolge a novembre a Palermo. Tre sono le tipologie di gare agonistiche: la classica Maratona di 42 km, la mezza Maratona di 21 km e la Maratona a Staffetta. Un evento di grande storicità dove glik atleti provenienti da tutto il mondo potranno coniugare lo sport con la cultura e l’arte.
La “Fiera mediterranea del cavallo“ a Palermo è organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli. La manifestazione si svolge tra novembre e dicembre nel campo ostacoli della Favorita di Palermo, che dopo gli interventi di recupero e di messa in sicurezza ha riaperto nel 2023. Durante la Fiera del Cavallo si tengono diversi importanti concorsi ippici tra cui il Concorso Internazionale di Sicilia e la Coppa degli Assi, il più longevo concorso ippico internazionale d’Italia.
La mostra mercato “Opificia ai Cantieri”, fiera dedicata all’artigianato e al vintage, organizzata dall’Associazione Artigianando, si svolge nel mese di marzo a Palermo. Diverse le postazioni con artigiani che esporranno borse pregiate cucite a mano, abbigliamento, gioielli di alto livello, ceramiche artistiche, vinili, e tanto altro.
Segui l’itinerario che si snoda tra i 10 e i 24 metri di profondità, un percorso affascinante attraverso reperti di epoca romana e bizantina. Se sei un subacqueo certificato Open Water, potrai immergerti e scoprire questo tesoro sommerso. Anche chi preferisce lo snorkeling potrà ammirare i reperti nei tratti meno profondi.
Punto di partenza è una boa a nord di Punta Gavazzi, ma puoi anche iniziare la tua avventura direttamente dalla terraferma, utilizzando la piattaforma di caletta Gavazzi.
Scopri le meraviglie sommerse di Ustica e lasciati incantare dalla storia che si cela sotto le sue acque cristalline.
Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.
Pagina 44 di 52
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori