Il nome dell’evento è un omaggio al nume laico della città, protettore di artisti, protettori, sognatori e appunto geni: si comincia questo fine settimana (19-21 aprile) e si replica nei due successivi (26-28 aprile, 3-5 maggio).
Festival per la giornata mondiale della terra (Earth Day Palermo) dal 18 al 22 aprile
Leggi tutto: A Palermo il primo Festival del clima nel Mediterraneo
Durante questa incredibile esperienza, avrai l’opportunità di ammirare sei antiche ancore in ferro, testimonianza tangibile del passaggio di navi attraverso i secoli, dall’epoca romana repubblicana fino al medioevo e al periodo bizantino.
Immagina le imbarcazioni antiche che solcavano le acque cristalline, trovando rifugio vicino alla maestosa mole di Capo Zafferano, in un’area strategica lungo la rotta tra le importanti città di Panormo e Solunto. Qui, tra le onde e la storia, si presume che i marinai trovassero riparo e sostegno durante i loro viaggi avventurosi.
Preparati a essere trasportato indietro nel tempo, mentre esplori le profondità del mare siciliano e ti immergi nella sua ricca storia sottomarina.
Scopri di più sul sito della Soprintendenza del Mare.
Il Meeting di Train4Family International andato in scena a Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina, il 3 e 4 aprile 2024, è stato un evento fondamentale, che ha portato avanti in modo significativo gli obiettivi del progetto. Dopo gli onori di casa dello staff locale, l’incontro è passato rapidamente a presentazioni e discussioni produttive da parte dei partner, evidenziando i risultati della collaborazione e le strategie future.
Leggi tutto: Meeting di Train4Family tenutosi a Sarajevo. il racconto
Esperienza inSegna a Palermo, la più grande manifestazione scientifica del sud Italia, è organizzata dall’associazione PalermoScienza che dal 4 al 9 aprile permetterà a tutti i visitatori di comprendere in modo semplice ed accessibile affascinanti e complessi fenomeni scientifici. Come sempre i ferri del mestiere sono le tantissime attività immersive e divertenti da vivere all’interno degli spazi allestiti all’interno del Polididattico, del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi ed i laboratori dell'Università degli Studi di Palermo ed anche all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa.
Pagina 47 di 51
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori