La prof.ssa Maria Rosaria Bonsignore, docente in quiescenza dell'Università di Palermo, ha ottenuto il riconoscimento "ERS Lifetime Achievement Award in Sleep-Disordered Breathing" per il merito scientifico e l’impegno all’interno della European Respiratory Society (ERS), la più grande organizzazione scientifica e clinica in medicina respiratoria in Europa.
Il premio sarà consegnato sabato 27 settembre, ad Amsterdam, in occasione dello European Respiratory Society (ERS) Congress 2025.
La trentennale attività di ricerca sperimentale e clinica della prof.ssa Bonsignore, specializzata in Cardiologia e in Medicina Respiratoria, si concentra sui disturbi respiratori nel sonno e, in particolare, sull'apnea ostruttiva nel sonno (OSA).
Negli oltre 200 lavori scientifici pubblicati, la docente ha affrontato i temi delle variazioni di attività simpatica e del baroriflesso arterioso nei pazienti OSA, le correlazioni tra OSA e rischio cardiometabolico, e gli effetti del trattamento con pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP).
La prof.ssa Bonsignore è stata tra i fondatori della coorte dell’European Sleep Apnoea Database (ESADA) - inizialmente come Azione COST Europea, poi ERS Clinical Research Collaboration Network - che ha prodotto oltre 50 lavori scientifici e ha contribuito al progetto Europeo Horizon 2020 Sleep Revolution (2021-2025).
Ha partecipato a numerose attività dell’European Respiratory Society nel campo del sonno, prima come Secretary e poi come Head dell’Assembly 4 dell’ERS. È ERS Fellow dal 2018, Co-Chair del Congresso Sleep and Breathing dal 2019, ed è stata Co-Chair del Congresso Annuale ERS nel 2023 a Milano.
Fa parte alla Commissione Etica dell’ERS dal 2020, ha organizzato tre ERS Research Seminars, e contribuisce alle attività educazionali dell’ERS per il sonno. È stata Co-Editor dell’ERS Handbook of Respiratory Sleep Medicine, 2nd Edition nel 2023.
Attualmente partecipa alla Steering Committee di una Task Force dell’American Academy of Sleep Medicine (AASM), ed è consulente di ricerca per gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia. È stata coinvolta come Principal Investigator o partecipante in diversi progetti di ricerca istituzionali.
Ha ricevuto l’ERS Young Investigator Award 1991, il Sadoul Lecture Award 2020 - ERS Congress; il Premio alla carriera - Società Italiana di Pneumologia nel 2024. Nello stesso anno è stata keynote lecturer al 27° Congresso dell’European Sleep Research Society a Siviglia, e al Congresso Sleep Down Under Congress, Gold Coast, in Australia.
È l’organizzatrice del Congresso della Accademia Italiana Medicina del Sonno (AIMS) che si terrà a Palermo dal 28 al 30 novembre 2025.