Palermo News! Notizie dalla Città di Palermo e dalla provincia
Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri ad Agrigento
Dal 18 dicembre 2024 al 18 maggio 2025, il Museo “Pietro Griffo” di Agrigento, all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi, ospiterà una straordinaria mostra che segna il ritorno, dopo duecento anni, di dieci antichi vasi greci provenienti da Monaco di Baviera. Questi capolavori del VI e V secolo a.C., esempio della raffinata pittura vascolare attica a figure nere e rosse, sono parte della celebre Collezione Panitteri, venduta nel 1824 dal ciantro Giuseppe Panitteri al principe Ludwig I di Baviera.
La mostra, intitolata “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”, intreccia i miti greci con l’arte e la letteratura occidentale, offrendo ai visitatori un viaggio nella storia e nella cultura dell’antica Grecia. I vasi, in prestito dalle Staatliche Antikensammlungen di Monaco, sono allestiti nell’Auditorium Lizzi del museo.
Questo evento apre ufficialmente le celebrazioni di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, inserendosi tra le iniziative che per dodici mesi porteranno la città al centro dell’attenzione internazionale.
Un’occasione imperdibile per scoprire il valore culturale e storico della collezione Panitteri, simbolo di un dialogo culturale tra Italia e Germania.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. L’ingresso è incluso nel biglietto del Museo Griffo.
Biglietti disponibili su parcovalledeitempli.it
Museo archeologico regionale Pietro Griffo, Parco Valle dei Templi, Agrigento | 18 Dicembre 2024 – 18 Maggio 2025
- Dettagli
- Categoria: Eventi in città
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalla citta
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalla citta
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalla citta
Leggi tutto: Santo Natale 2024 Messaggio dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice
Altri articoli …
- “Torniamo ad ascoltare il brusio degli angeli, spesso soffocato dal rumore delle news salvifiche”
- ADI e Università degli Studi di Palermo - Polo Territoriale Universitario di Agrigento siglano un protocollo d’intesa per promuovere la cultura del design e dell’architettura
- Progetto UniPa per la formazione dei funzionari pubblici in Somalia finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo
- #EventiPA - Un augurio di Buon Natale a suon di musica al Politeama Garibaldi
- Capodanno 2025 in piazza con Biagio Antonacci
- Natale 2024: sospensione ztl
- Il Rettore Midiri presenta il bilancio di metà mandato, tra obiettivi conseguiti e progetti di sviluppo: “UniPa è un Ateneo in costante crescita e proiettato nel futuro”
- Post-Doctoral Fellowship 2025: Fondazione Veronesi premia la dott.ssa Cillari dello STEBICEF
- Il Natale in ascolto di Radio Spazio Noi con gli ospiti e i volontari del Centro San Carlo e Santa Rosalia della Caritas Diocesana
- L’incidente stradale tra Villafrati e Bolognetta, la vicinanza dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ai familiari delle tre giovani vittime, ai ragazzi feriti e alle comunità coinvolte
Pagina 7 di 160