Da Los Angeles 1984 a Parigi 2024: otto Olimpiadi in 40 anni per il Cus, Polizzi e Zoghlami già a lavoro
Leggi tutto: Da Los Angeles 1984 a Parigi 2024: otto Olimpiadi in 40 anni per il Cus
Sono quindici i primi artisti siciliani, alcuni tra i più rappresentativi del panorama regionale – Francesco Bellina, Marco Cassarà, Tommaso Chiappa, Gabriella Ciancimino, Andrea Cusumano, Francesco Ferla, Sergio Fiorentino, Genuardi Ruta, Simone Geraci, Domenico Pellegrino, Franco Politano, Nicola Pucci, Giacomo Rizzo, Sandro Scalia, Ignazio Schifano – i protagonisti della mostra collettiva Animae nata da un’idea editoriale del gruppo Novantacento e organizzata e sostenuta dalla Fondazione Sicilia che fin dalla sua nascita, ha interpretato con filantropia e mecenatismo, la divulgazione dell’arte e la valorizzazione del lavoro di artisti siciliani.
In mostra, con un testo critico di Paola Nicita, fotografia, installazioni, pittura e scultura. Opere rappresentative del concept di ogni artista ed espressione del loro essere siciliano, raccolte in un unico volume dal titolo Animae, nato da un’idea editoriale del mensile I Love Sicilia e che giovedì 11 luglio fungerà da catalogo alla serata di inaugurazione dell’omonima mostra organizzata e interamente sostenuta dalla Fondazione Sicilia.
L’obiettivo: dare volto e voce ad alcuni artisti siciliani da tenere d‘occhio, scelti tra i tanti che, attraverso la sperimentazione di tecniche e linguaggi contemporanei, danno un contributo culturale importante a questa terra, testimoni coraggiosi di un’evoluzione artistica che, come dimostra gran parte del loro lavoro, valica anche le coste dell’Isola.
Dall’1 al 7 luglio 2024 a Palermo negli spazi aperti della GAM/Galleria d’arte Moderna –chiostro Sant’Anna e cortile Bonet -, e nella Sala dei 99, all’interno di Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia, avr&...
Venerdì 5 luglio 2024 alle ore 17 alla Biblioteca comunale di Villa Travia (via Salinas 3, Palermo) Filippo Maria Provitina dialogherà con Angela Bonanno, autrice del libro di poesie Cusi e scusi (cuci e scuci)&n...
Rosalia pellegrina di speranza 400° Festino in onore di Santa Rosalia Patrona di Palermo
Pagina 32 di 52
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori