- Dettagli
- Categoria: Eventi in città
Appuntamento straordinario con le Colazioni d’autore al Teatro Biondo di Palermo: Vincenzo Pirrotta interpreta i racconti scritti dal pubblico A grande richiesta, dopo il successo delle scorse domeniche, le Colazioni d’autore con Vincenzo Pirrotta tornano nella Sala Strehler del Teatro Biondo per un appuntamento straordinario, durante il quale l’attore interpreterà alcuni racconti scritti dal pubblico. Domenica 29 dicembre, a partire […]
L'articolo Colazione d’autore special edition: Pirrotta interpreta i racconti scritti dal pubblico proviene da Teatro Biondo Palermo.
Leggi tutto: Colazione d’autore special edition: Pirrotta interpreta i racconti scritti dal pubblico
- Dettagli
- Categoria: Eventi in città
Nei weekend del 6-8, 14-15 e il 31 dicembre 2024, Castelbuono si trasformerà in una festa di sapori, cultura e tradizione con “Dolcemente Castelbuono”. L’evento dedicato alle eccellenze dolciarie e artigianali siciliane celebra la bellezza della tradizione enogastronomica locale.
La protagonista assoluta sarà la Testa di Turco, il celebre dolce al cucchiaio che unisce sfoglie fritte, crema al latte aromatizzata al limone e cannella, raccontando la storia della vittoria normanna sugli arabi. Questo dolce simbolo sarà offerto gratuitamente, regalando un viaggio tra storia e sapore.
Passeggiando tra le caratteristiche viuzze illuminate, i visitatori potranno scoprire bancarelle ricche di dolci tradizionali, panettoni, biscotti, crepes e specialità locali, accompagnate dal profumo del vin brûlé. Non mancheranno gli sfizi salati, a celebrare la varietà e l’autenticità dei prodotti del territorio.
Per gli amanti della gastronomia, gli incontri ospitati nella chiesa del SS. Crocifisso offriranno approfondimenti con maestri pasticceri e momenti di premiazione dei migliori artigiani.
Un evento che avvolge il borgo in un’atmosfera natalizia unica, invitando grandi e piccoli a scoprire i sapori autentici e l’artigianato locale. Dolcemente Castelbuono è più di un evento: è un viaggio sensoriale e culturale nel cuore delle tradizioni siciliane.
Programma completo su dolcementecastelbuono.it
Castelbuono, PA | 6-8-14-15-31 Dicembre 2024
Leggi tutto: Dolcemente Castelbuono: il gusto della tradizione nel cuore delle Madonie
- Dettagli
- Categoria: Eventi in città
Quest’anno il Natale a Trapani si arricchisce di emozioni uniche con la prima assoluta dell’opera da camera “Un Natale Ancora”, una composizione originale di Andrea Ferrante. Questo evento esclusivo celebra le festività con un viaggio musicale pensato per affascinare grandi e piccoli, regalando un’esperienza culturale indimenticabile.
L’opera sarà rappresentata il 13 e 14 dicembre alle ore 18:30, nella suggestiva cornice della Sala Grande del Complesso Monumentale San Domenico, offrendo al pubblico l’occasione di vivere la magia delle feste in un’atmosfera raffinata e coinvolgente.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per chi desidera immergersi in un racconto natalizio unico nel suo genere.
Bglietti disponibili su lugliomusicale.it/it/
Complesso Monumentale San Domenico, Trapani | 13-14 Dicembre
- Dettagli
- Categoria: Eventi in città
Dal 9 al 26 dicembre, Siracusa si anima con le celebrazioni dedicate a Santa Lucia, patrona della città, in un evento che intreccia fede, cultura e tradizione.
Quest’anno, l’arrivo del corpo della martire da Venezia renderà le celebrazioni ancora più speciali, arricchite da solenni liturgie, processioni e momenti di raccoglimento nei luoghi simbolo della devozione, come la Cattedrale e la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro.
La processione del simulacro e delle reliquie si terrà il 13 dicembre, per vie del centro storico fino alla Basilica al Sepolcro.
L’arrivo delle spoglie della Santa il 14 dicembre sarà accolto con una celebrazione nella Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, seguita da una processione.
Le reliquie rimarranno nella Cattedrale fino al 26 dicembre, prima di essere trasferite in altre località siciliane che venerano Santa Lucia come patrona. Il 27 dicembre saranno a Carlentini, il 28 e 29 a Belpasso e Acicatena, e infine nella Cattedrale di Catania.
Il 30 dicembre, le spoglie faranno ritorno a Venezia.
Un’occasione unica per immergersi nella spiritualità e nelle tradizioni secolari che rendono questa festa uno dei momenti più significativi della vita religiosa siciliana.
Siracusa | 9-26 Dicembre 2024
- Dettagli
- Categoria: Eventi in città
Leggi tutto: FOSS - 65a stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana
Altri articoli …
- “I Love Lego” al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
- I Concerti del Parco Archeologico Villa Romana del Casale
- “Natale in Piazza 2024” a Mazara del Vallo
- “Natale in Teatro” al Teatro Pirandello di Agrigento
- Palermo Gam/ Galleria d'Arte Moderna: mostra " Palermo rifiorisce con Santa Rosalia "
- A Natale regala l’emozione del teatro
- Presepe Vivente Monforte San Giorgio
- Presepe Vivente di Roccapalumba
- Presepe Vivente di Mascalucia
- Presepe Vivente di Pollina
Pagina 2 di 43