Infiorata a Castelbuono si tiene a Castelbuono a inzio giugno. Una tre giorni di eventi legati al mondo dell’arte, della creativita’, della bellezza, della natura, dell’ambiente, della cultura e dell’enogastronomia con un ricco programma di eventi. L'Infiorata è realizzata dai Maestri Infioratori, dalle Associazioni locali e dagli alunni delle scuole partecipanti.
Il programma dell'edizione 2024:
VENERDI 7 GIUGNO 2024
Dalle ore 10.00 alle ore 00.00 Apertura stand C.so Umberto, Piazza Margherita, Via S. Anna, Viale Castello
Dalle ore 15.30 “LA LUNGA NOTTE DELL’INFIORATA” Lungo la Via Sant’Anna fino a tarda notte, riproduzione e allestimento dei bozzetti floreali a cura dei Maestri Infioratori di Castelbuono e delle scolaresche partecipanti
SABATO 8 GIUGNO 2024
Dalle ore 9.30 in Via S. Anna libero accesso ai visitatori tra arte, colori e profumi dell’Infiorata
Dalle ore 10.00 alle ore 00.00 Apertura stand C.so Umberto, Piazza Margherita, Via S. Anna, Viale Castello
Dalle ore 9.30 – 13,00 e dalle ore 15,30 - 19.00 Museo Naturalistico F. Minà Palumbo – Piazza S. Francesco Mostra
Ore 18.30 Via Sant’Anna Inaugurazione e benedizione dell’Infiorata alla presenza delle Autorità Civili, Politiche, Militari e Religiose e premiazione dei gruppi partecipanti
Ore 19.00 e ore 21,00 Piazza Margherita Spettacolo di Circo e Teatro di Strada
Ore 21.30 Piazza Margherita intrattenimento musicale
DOMENICA 9 GIUGNO 2024
Dalle ore 9.00 in Via S. Anna libero accesso ai visitatori tra arte, colori e profumi dell’Infiorata
Dalle ore 10.00 alle ore 00.00 Apertura stand C.so Umberto, Piazza Margherita, Via S. Anna, Viale Castello
Dalle ore 9.30 – 13,00 e dalle ore 15,30 - 19.00 Museo Naturalistico F. Minà Palumbo – Piazza S. Francesco Mostra
Ore 16.30 Rievocazione storica dei Ventimiglia con la partecipazione dei CORTEI STORICI PIU’ BELLI DI SICILIA e i Gruppi di SBANDIERATORI MUSICI e TAMBURI di SICILIA
Ore 19.00 Piazza Castello arrivo, esibizione e spettacoli di SBANDIERATORI TAMBURI & MUSICI e CORTEI STORICI PIU’ BELLI DI SICILIA – Esibizione Gruppi, premiazione e consegna del TROFEO REGIONE SICILIANA “GRAN PREMIO DEL MEDITERRANEO