Roberta Cillari, ricercatrice del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – STEBICEF, vince il Post-Doctoral Fellowship 2025 assegnato dalla Fondazione Umberto Veronesi (FUV) su bando competitivo.
Questo riconoscimento le permetterà di proseguire il progetto di ricerca "Nanomedicine per la diagnosi e la terapia del cancro al seno" con la supervisione del prof. Nicolò Mauro, principal investigator e docente di Tecnologia Farmaceutica Avanzata, all’interno del laboratorio di Polimeri Biocompatibili diretto dalla prof.ssa Gennara Cavallaro, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e personalizzate.
«Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro il tumore al seno - commenta il prof. Nicolò Mauro - Il nostro gruppo di ricerca ha lavorato per decenni all’avanguardia nel campo della nanomedicina e questo finanziamento ci permetterà di sviluppare soluzioni sempre più innovative e mirate. Il nostro lavoro sui Carbon Nanodots con azione teranostica è iniziato nel 2018, grazie a una borsa di ricerca a me assegnata dalla FUV. Da allora, abbiamo portato avanti questa ricerca multidisciplinare, supportati dalla Fondazione e da una rete di collaborazioni scientifiche nazionali e internazionali. Adesso, la dott.ssa Cillari avrà l’opportunità di spingersi ancora oltre i confini di questa ricerca, usufruendo di un network di ricerca già in essere con esperti di altri Dipartimenti come il prof. Fabrizio Messina, il prof. Cesare Gagliardo e il prof. Maurizio Marrale, per integrare nel progetto, in un contesto di ricerca traslazionale, nanomedicina, fisica ottica e diagnostica di precisione per immagini».
«Sono grata alla FUV per questo importante riconoscimento e per il supporto al progetto - aggiunge la dott.ssa Cillari - Sfruttando tecnologie d’avanguardia, come i Carbon Nanodots e l’integrazione di approcci diagnostico-terapeutici, miriamo a offrire nuove prospettive di trattamenti personalizzati e di precisione per pazienti affetti da tumore al seno triplo negativo».
Con questo premio, la dott.ssa Cillari non solo conferma il valore della ricerca condotta in Ateneo, ma contribuisce anche a rafforzare il ruolo come centro di eccellenza nella ricerca interdisciplinare, con un impatto diretto sulla medicina personalizzata e sulla lotta contro il cancro.
 Palermo Eventi e Notizie
	    	  	
	    	     	Palermo Eventi e Notizie	    
	  	   
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			




 Chiazz’Art
                                Chiazz’Art                         Sole Luna Doc Film Festival
                                Sole Luna Doc Film Festival                         Festival dell'Origano
                                Festival dell'Origano                         Mercurio Festival
                                Mercurio Festival                         Castello Di...vino
                                Castello Di...vino                         Animaphix Film Festival
                                Animaphix Film Festival                         Notte di Zucchero
                                Notte di Zucchero                         Prima Onda Fest
                                Prima Onda Fest                         Sagra delle ciliegie
                                Sagra delle ciliegie                         Palermo Tattoo Convention
                                Palermo Tattoo Convention