
Matteo Paolillo, l’Edoardo di Mare Fuori, presenta il suo primo libro e incontra i suoi fan sabato 20 aprile alle 16 presso San Lorenzo Mercato
Leggi tutto: Matteo Paolillo, l’Edoardo di Mare Fuori, presenta il suo primo libro

Orto Botanico apertura solo nei weekend. A partire da martedì 2 aprile per velocizzare i lavori di riqualificazione dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo e garantire la sicurezza, il sito chiude al pubblico dal lunedì’ al venerdì. Le visite continuano nei week end, con un biglietto di ingresso ridotto causa dei disagi in corso.

Le Processioni del Venerdì Santo del centro storico di Palermo. Tra le più antiche e apprezzate si ricordano quelle della Nostra Signora de la Soledad, le processioni delle chiese di San Matteo e Santa Maria La Nova, quella dei Cocchieri, quella della confraternita di Maria Santissima Addolorata della chiesa di Sant’Isidoro Agricola dei Fornai all’Albergheria. Le processioni si svilupperanno all’interno delle principali strade del centro storico fino a tarda notte, quando faranno rientro nelle rispettive chiese. La presenza di un ricco calendario di manifestazioni è la conferma del radicamento profondo che questa ricorrenza ha per i palermitani.
Leggi tutto: Le Processioni del Venerdì Santo del centro storico di Palermo

CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI ” PASQUA 2024″. Si rende noto che sul portale istituzionale della Città Metropolitana di Palermo alla voce “Albo Pretorio” è possibile visualizzare la Determinazione dirigenziale n. 1329 del 25/03/2024 avente per oggetto “Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno dei Comuni dell’Area Metropolitana di Palermo per attività ed iniziative in ambito culturale, turistico e sportivo nel territorio della Città Metropolitana di Palermo – “Pasqua 2024″″
Leggi tutto: CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI ” PASQUA 2024″
Ci sono luoghi nel mondo che catturano l'anima e trasmettono emozioni uniche. Messina è uno di quei tesori nascosti, una città che unisce storia millenaria, cultura sfavillante e tradizioni avvolgenti. In questo libro, vi invito a un viaggio attraverso i secoli di Messina, a scoprire le sue radici mitologiche, gli splendori rinascimentali e la resilienza dopo il terremoto del 1908. Dai personaggi illustri che hanno segnato la sua storia all'incanto di antiche celebrazioni e al richiamo del mare, ogni pagina svelerà il cuore pulsante di questa perla dello Stretto. Preparatevi a essere rapiti dalla magia di Messina, una città che conquisterà il vostro cuore e vi lascerà un'emozione indelebile.
Pagina 199 di 200
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori