La mostra Impressioni-smo. Fotogrammi di un viaggiatore visionario rappresenta un momento di condivisione delle emozionanti e rappresentative impressioni di viaggi di Pietro Massimo Busetta. Fotografie in gran parte inedite che manifestano la sensibilità, l’acutezza, la capacità nell’inquadrare contesti, circostanze, momenti carpiti di tante quotidianità, di volti, di espressioni e di paesaggi, catturati durante i numerosi viaggi in giro per il mondo, che caratterizzano l’intero universo fotografico di Busetta, non nuovo a mostrarsi con l’umiltà narrante del viaggiatore sognante. Memorie fotografiche che catturano, che incuriosiscono perché fuori dall‘immaginario comune, effetti di inquadrature che meravigliano e stupiscono, che si impongono all’osservatore per i particolari accostamenti cromatici, che colpiscono per colori e situazioni in un percorso emozionale che caratterizza lo spazio espositivo. Effetti quasi pittorici, tra impressionismo e pop art, in cui è evidente una certa “creatività intuitiva” nell’inquadrare scene non costruite, catturate con immediatezza istintiva. Espressioni di culture cosi variegate, ma anche di quella “normalità” ed umanità di vita rassicurante, che può compiacere, considerando gli attuali scenari mondiali molto più inquietanti. Scrittore di saggi di grande divulgazione su temi economici, Pietro Massimo Busetta trova sfogo e divago al di fuori degli interessi strettamente legati alla sua professione, rappresentando con la fotografia un altro aspetto della sua natura eclettica, e della sua personalità curiosa.
(Giacomo Fanale)
Fondazione Sicilia
Largo Gae Aulenti, 2
90133 Palermo
Fondazione Sicilia
Largo Gae Aulenti, 2
90133 Palermo
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO DA ESPERIRSI AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETTERA E) D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO BIENNALE DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEL TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO ED ULTERIORI SPAZI IN USO ALL’ASSOCIAZIONE – CIG: (IN FASE DI GENERAZIONE) Per maggiori dettagli: https://teatrobiondo.traspare.com/news/15
L'articolo AFFIDAMENTO SERVIZIO DI PULIZIE proviene da Teatro Biondo Palermo.
Dal 25 al 27 ottobre 2024, l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo ospiterà Zagara d’Autunno, la mostra-mercato dedicata al giardinaggio e al florovivaismo, organizzata dal Sistema Museale di Ateneo – Unipa. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso per appassionati e curiosi, offre l’opportunità di esplorare un vasto assortimento di piante e fiori, in un contesto ricco di biodiversità e bellezza.
Con oltre 60 espositori tra vivaisti specializzati e artigiani, Zagara d’Autunno propone piante rare e curiose, prodotti artigianali e momenti di approfondimento culturale. I visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica, che unisce il piacere della scoperta botanica alla promozione di un rapporto armonico tra uomo e natura, tema centrale dell’evento.
L’Orto Botanico, con i suoi viali suggestivi e il suo patrimonio naturale, farà da cornice a tre giornate all’insegna del relax e della cultura, offrendo un’occasione di svago e apprendimento in uno dei luoghi più affascinanti di Palermo.
Pagina 22 di 52