Dopo il successo delle edizioni de “I Concerti di Villa Romana del Casale e Morgantina”, la Direzione del Parco Archeologico lancia, per la prima volta, una speciale rassegna musicale invernale: “I Concerti del Parco Archeologico Villa Romana del Casale”.
La rassegna musicale, che si terrà dal 30 Novembre 2024 al 5 Gennaio 2025, animerà il periodo invernale con una serie di eventi volti a valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio.
Il cuore della rassegna sarà Palazzo Trigona, a Piazza Armerina, splendido esempio di architettura barocca e sede del Museo Archeologico della Villa Romana del Casale. Questo storico edificio ospiterà cinque concerti con artisti di fama internazionale, creando un dialogo tra la musica e il fascino della storia.
La manifestazione coinvolgerà anche la città di Mazzarino, dove si svolgeranno due appuntamenti presso la Chiesa di Sant’Ignazio di Lojola, situata nei pressi dell’Area Archeologica di Sofiana. Qui, il pubblico potrà assistere a esibizioni di grande rilievo, tra cui un duo recital della violinista Maya Levy e del pianista Alexander Yakovlev, nonché un concerto della pianista Kateryna Titova.
Un evento speciale dedicato al Natale si terrà il 23 dicembre presso la Chiesa di San Francesco del Museo Archeologico di Aidone, con l’esibizione del coro polifonico siciliano Cantate Omnes. La rassegna offrirà un’opportunità unica per immergersi nelle suggestive atmosfere natalizie attraverso la bellezza della musica dal vivo.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficialewww.palermoclassica.it.
Leggi tutto: I Concerti del Parco Archeologico Villa Romana del Casale
Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il centro storico di Mazara del Vallo si trasforma in un palcoscenico di festa con “Natale in Piazza 2024”. Il programma di eventi offrirà un’ampia varietà di manifestazioni pensate per coinvolgere e intrattenere cittadini e visitatori di tutte le età.
Ci saranno diverse attrazioni dedicate ai bambini, tra cui sfilate con personaggi in maschere Disney che animeranno le strade del centro storico, regalando momenti di gioia ai più piccoli. Non mancheranno concerti musicali che riempiranno l’aria di melodie natalizie, e performance di clown e artisti circensi che, con le loro esibizioni, sapranno catturare l’attenzione e divertire il pubblico.
L’atmosfera natalizia sarà resa ancora più magica grazie agli addobbi luminosi che decoreranno la città, creando un ambiente suggestivo e accogliente.
“Natale in Piazza 2024” rappresenta un’occasione unica per immergersi nella magia delle festività, riscoprendo il centro storico di Mazara del Vallo attraverso un ricco calendario di appuntamenti che unisce tradizione, divertimento e cultura.
Mazara del Vallo, Trapani | Dal 7 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Dal 3 al 29 dicembre 2024, il Teatro Pirandello di Agrigento ospita la rassegna “Natale in Teatro”, un mese ricco di eventi che celebrano la magia delle festività attraverso teatro, musica e cultura.
La programmazione, pensata per coinvolgere un pubblico di tutte le età, offre un’ampia gamma di spettacoli e appuntamenti imperdibili, trasformando il teatro in un punto di riferimento culturale nel cuore della città durante il periodo natalizio.
Ogni evento è stato progettato per offrire un’esperienza coinvolgente e suggestiva, permettendo ai visitatori di immergersi nell’autentica atmosfera del Natale.
“Natale in Teatro” rappresenta non solo un’opportunità per godere di spettacoli di alta qualità, ma anche un momento di condivisione e riflessione, in cui la comunità agrigentina può riscoprire la bellezza della tradizione artistica locale. Il Teatro Pirandello, con la sua storica struttura e la sua programmazione variegata, diventa così un luogo d’incontro privilegiato per vivere le festività all’insegna della cuhttps://fondazioneteatropirandello.it/ltura, dell’intrattenimento e della convivialità.
Maggiori informazioni e biglietti disponibili fondazioneteatropirandello.it
Fondazione Teatro “Luigi Pirandello”, Agrigento | Dal 3 Dicembre al 29 Dicembre 2024
Leggi tutto: “Natale in Teatro” al Teatro Pirandello di Agrigento
Leggi tutto: Palermo Gam/ Galleria d'Arte Moderna: mostra " Palermo rifiorisce con Santa Rosalia "
Sorprendi i tuoi amici e i tuoi cari con un dono speciale: una card valida per due ingressi a scelta in Sala Grande al costo di 35 euro. Al botteghino o su vivaticket.com
L'articolo A Natale regala l’emozione del teatro proviene da Teatro Biondo Palermo.
Pagina 11 di 51