Il Palazzo (XI-XII sec.) si erge regale e austero verso l’azzurro cielo siciliano su un antico sito che fu punico, romano, bizantino e infine islamico. Una combinazione unica di architettura islamica e romanica dovuta all’interazione e coesistenza delle sue varie componenti culturali. Re Ruggero II commissionò la costruzione di quattro torri attorno alle quali il castello fu poi realizzato. Due di queste sono ancora esistenti: la Torre Pisana, collegata alla Stanza di Re Ruggero, e la Torre Joharia (dall’arabo aljawhariyya, ingioiellata) dove si trova la Stanza dei Venti.
Leggi tutto: Palazzo Reale o dei Normanni aperto al pubblico
La Polizia Municipale di Palermo ricorda ai cittadini che a partire da domani, venerdì 3 maggio, sino al 31 ottobre, torneranno in vigore gli orari estivi della ZTL
“La Macchina dei Sogni” ha celebrato lo scorso anno i suoi 40 anni. L'evento si tiene a Palermo in varie location tra maggio e giugno di ogni anno. Per venti lustri, ininterrottamente, ogni anno la manifestazione ha trattato un tema diverso; ed in ogni edizione si è viaggiato insieme ai pupi, le marionette, i burattini, le marotte, le ombre, il teatro di narrazione, un mondo sconfinato dalle molteplici e labirintiche forme. Le rotte, nel vasto mare del Teatro di figura, sono infinite.
Avvinando Wine Fest, la kermesse che nella sua tradizionale sede di Palermo conduce alla scoperta delle produzioni enologiche dei migliori terroir dell’isola, si svolge a maggio solitamente all’Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo. Uno spazio espositivo unico nel suo genere in tutto il sud Italia.
Presente Futuro al Teatro Libero di Palermo si svolge a maggio. Un festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea nell’ambito delle arti performative della scena (Teatro, Danza, Teatro-Danza, Physical Theatre, Performance). Presente Futuro accompagna la creazione contemporanea attraverso una rete di collaborazioni internazionali, sostegno alla produzione, residenze e confronto con pubblici e operatori del settore di diversi paesi, ponendosi come momento di visibilità e promozione della scena emergente europea. Rispondendo all’identità internazionale e alla vocazione dello scambio artistico culturale del Teatro Libero Palermo e del suo storico festival Incontroazione.
Pagina 209 di 220
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori