Prende il via Panormus. La scuola adotta la città, il progetto dalla storia trentennale che si rivolge alle istituzioni educative e scolastiche di ogni ordine e grado.
Oltre 400 mila euro alle scuole siciliane per il progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", che prevede interventi di diffusione e promozione del dialetto.
Restaurato e restituito alla collettività il casolare "Peppino Impastato" a Cinisi dove il 9 maggio del 1978 l'attivista politico e giornalista venne assassinato dalla mafia.
Le Giornate dell’Agricoltura a Valledolmo è una manifestazione che si tiene tra aprile e maggio. Una manifestazione fieristica così denominata che si svolge dal 1999 sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale nell’arco di quattro giornate nel mese di aprile/maggio. La fiera, nata col modesto intento di dare l’opportunità agli agricoltori del circondario di apprezzare le innovazioni tecnologiche del settore agricolo, oggi rappresenta uno strumento di valorizzazione e di rilancio dell’agricoltura del comprensorio e delle attività artigianali che insieme costituiscono la struttura portante dell’economia locale.
E' stata inaugurata alla galleria LI.AR.T di Palermo la mostra personale e la presentazione del testo “Nove per Nove – Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo”, con prefazione del noto poeta Guido Oldani, edizione Ex Libris.
Leggi tutto: Nove per Nove, Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo
Pagina 211 di 220
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori