Il sindaco Roberto Lagalla ieri ha visitato la Fiera del Mediterraneo, a Palermo. “Un momento di ritrovo e svago per la comunità e un’opportunità importante per centinaia di operatori – aggiunge -.
Leggi tutto: 50 mila visitatori nei primi 5 giorni alla Fiera del Mediterraneo
La via dei Librai è la festa del libro e della lettura che si tiene ogni anno, ad aprile, nel cuore del centro storico di Palermo. La Via dei Librai secondo una visione improntata alla condivisione ed ai processi di comunità si pone come obiettivo principale quello di favorire l’incontro tra il libro ed il lettore, attribuendo alla lettura ed al libro un valore primario nella conoscenza, nella formazione e per lo sviluppo della comunità.
Ancora un tutto esaurito nella replica di sabato al Politeama Garibaldi di Palermo del concerto di Paolo Fresu accompagnato anche dal bandoneista marchigiano Daniele di Bonaventura con la direzione del maestro Alberto Martini.
Si svolgerà lunedì 22 aprile alle ore 12.00, presso l’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara – Filippo Parlatore” di piazza Generale Euclide Turba 71 a Palermo, la conferenza stampa di presentazione della sezione giapponese e del nuovo allestimento espositivo del museo “Vincenzo Ragusa O’Tama Kiyohara”. L’esposizione, vuole commemorare il 140esimo anno dalla fondazione dell’istituto, inizialmente denominato Museo Artistico Industriale, Scuole Officine. L’evento sarà suggellato da un annullo filatelico operato sul posto da Poste Italiane.
Leggi tutto: RINASCE IL MUSEO VINCENZO RAGUSA O’TAMA KIYOHARA
L'Infiorata Termitana a Termini Imerese si svolge tra aprile e maggio. La particolarità dell’Infiorata Termitana è la diversità dei temi trattati nelle varie edizioni, in alternanza tra tema religioso e tema culturale.
Pagina 212 di 220
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori