Il Meeting di Train4Family International andato in scena a Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina, il 3 e 4 aprile 2024, è stato un evento fondamentale, che ha portato avanti in modo significativo gli obiettivi del progetto. Dopo gli onori di casa dello staff locale, l’incontro è passato rapidamente a presentazioni e discussioni produttive da parte dei partner, evidenziando i risultati della collaborazione e le strategie future.
Leggi tutto: Meeting di Train4Family tenutosi a Sarajevo. il racconto
Orto Botanico apertura solo nei weekend. A partire da martedì 2 aprile per velocizzare i lavori di riqualificazione dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo e garantire la sicurezza, il sito chiude al pubblico dal lunedì’ al venerdì. Le visite continuano nei week end, con un biglietto di ingresso ridotto causa dei disagi in corso.
La Sagra di l’Asineddi a Carini si tiene attorno alla fine aprile. Durante l'evento è possibile degustare gli originali piatti tipici carinesi a base di "Asineddi" ("Zerro" nome comune di alcuni pesci azzurri) ovvero "pasta cu sucu d'Asineddi" e "Asineddi ca cipudda" preparati dai maestri chef dell'Ist. alberghiero "Mursia di Carini.
Esperienza inSegna a Palermo, la più grande manifestazione scientifica del sud Italia, è organizzata dall’associazione PalermoScienza che dal 4 al 9 aprile permetterà a tutti i visitatori di comprendere in modo semplice ed accessibile affascinanti e complessi fenomeni scientifici. Come sempre i ferri del mestiere sono le tantissime attività immersive e divertenti da vivere all’interno degli spazi allestiti all’interno del Polididattico, del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi ed i laboratori dell'Università degli Studi di Palermo ed anche all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa.
Tardivo Ciaculli EXPO a Baglio Culluzia venera l'assoluto protagonista, il Mandarino Tardivo di Ciaculli. L'evento si svolge ad aprile. Oltre a degustazioni del Mandarino Tardivo di Ciaculli, anche seminari, approfondimenti, masterclass, tavole rotonde, esposizioni. Lo scopo è quello di valorizzare il territorio e la conoscenza di questo agrume tipico, oltre a dare l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica di qualità.
Pagina 214 di 220
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori