Sweet Sicily - Cosi ruci ra Sicilia si tiene a febbraio a Casteldaccia. Si tratta di una grande festa dei dolci. Protagonisti assoluti sono propri i dolci siciliani, ed i visitatori hanno la possibilità di degustare le eccellenze della pasticceria nostrana, preparati ed esposti nel centro del paese. Negli stand di Via Mazzini all’opera i maestri dolciari durante la preparazione dei loro prodotti e gustare le loro creazioni.
DeGusti Ballarak Beer Edition - Village Fest si tiene a dicembre solitamente ai Cantieri Culturali alla Zisa - Spazio Tre Navate. L’evento ha fatto incontrare, riscoprire, conoscere a migliaia di amanti del buon cibo e del buon bere tanti sapori antichi e moderni della grande enogastronomia siciliana. protagonista assoluta della manifestazione sarà la birra artigianale con oltre 50 differenti tipologie di birra per soddisfare ogni palato.
I Love Lego, la mostra che ha già visto oltre 1 milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo tra magnifici diorami – che incantano tanto i bambini quanto gli adulti – costruiti con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili, la mostra racconta l’incredibile evoluzione di quello che, da giocattolo tra i più comuni e conosciuti, si è trasformato negli anni in vera e propria opera d’arte.
Oliva Giarraffa Fest a Giuliana, un evento dedicato a un prodotto d’eccellenza del territorio, l’oliva Giarraffa con degustazioni, prodotti tipici locali, giocolieri, convegni e tanto altro.
Immergersi nell'atmosfera unica di questo borgo e brindare all'inizio di un anno straordinario.
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀:
Apertura della mostra fotografica della Vecchia intitolata al Signor Salvatore Moscato, Corso Umberto I, dalle ore 15:00 alle ore 22:00
Junior Bakery Lab - masterclass di turtigliuna per i bambini, Salone parrocchiale Via Giglio dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Visite guidate a cura della consulta giovanile, Corso Umberto I dalle ore 16:00 alle ore 19:30
Apertura stand di food, Corso Umberto I dalle ore 19:00
Partenza della banda musicale "Vincenzo Bellini" con i ragazzi vestiti in abiti tradizionali, Piazza San Francesco dalle ore 21:00
Partenza del Corteo che attraverserà il centro di Gratteri, distribuendo doni ai bambini, Contrada San Nicola ore 21:30
Sfilata della Vecchia verso la piazza principale, Piazza San Francesco ore 23:00
Spettacolo di musica popolare siciliana dei Sirah, Corso Umberto I ore 23:15
Brindisi al nuovo anno e giochi pirotecnici, Corso Umberto I ore 00:00
Spaghettata notturna e intrattenimento musicale, Corso Umberto I ore 01:30
Pagina 228 di 257