“Dipendenze in Sicilia: verso percorsi di trattamento integrati”
Leggi tutto: “Dipendenze in Sicilia: verso percorsi di trattamento integrati”
A Bagheria la mostra d’arte mariana “Ianua Coeli”: Parrocchia –Santuario Maria SS. Immacolata-Anime Sante, dal 28 al 30 giugno 2024
Leggi tutto: A Bagheria la mostra d’arte mariana “Ianua Coeli”
“Ecate: la via del desiderio” ed è la mostra della scultrice Stefania Pennacchio allestita dal 14 giugno al 30 ottobre 2024 nel Parco archeologico di Naxos: sei grandi opere punteggiano il sito della prima colonia greca in Sicilia evocando uno degli archetipi di Ecàte, dea capace di far sorgere i desideri e di infondere la forza necessaria per realizzarli.
Un progetto, quello della mostra “Ecàte”, che include un’esperienza di arte relazionale coinvolgendo i visitatori a ritrovare i propri sogni, a darvi corpo e ad affidarli simbolicamente alla dea.
Alla mostra è dedicato un evento in notturna, il 10 agosto, con “La Notte di Ecate”: visita sotto le stelle con la colonna sonora di versi e strumenti dell’antica Grecia a cura della musicologa e lirista Rosa Fragorapti e le installazioni visual di Giuseppe La Spada, fotografo e regista da sempre focalizzato sul rapporto uomo-natura.
14 giugno – 30 ottobre 2024 | Parco archeologico di Naxos
Dal 16 giugno 2024 al 31 dicembre 2025, la mostra “Tesori d’Italia” a Villa Aurea nella Valle dei Templi ad Agrigento. Un ambizioso viaggio intrapreso nella storia dell’arte italiana dalle origini alla contemporaneità: un racconto lungo 18 mesi, con tre rotazioni di opere e con oltre 60 capolavori della scultura e pittura italiana provenienti dai più importanti musei civici, regionali e nazionali e dalle più prestigiose collezioni private.
Dal 15 giugno al 30 novembre 2024, le prime opere in esposizione vedranno protagonisti alcuni straordinari Maestri della pittura e scultura italiana.
Un formidabile excursus storico temporale dal XV al XXI secolo, in cui i visitatori riconosceranno l’antichità, la bellezza e la fondamentale ricchezza culturale della grande Scuola italiana; approcciandosi ad opere emozionanti, sorprendenti e di eccezionale fattura, in un contesto unico al mondo.
16 giugno 2024 – 31 dicembre 2025 | Valle dei Templi, Agrigento
L’iniziativa, lanciata ad aprile 2024, ha coinvolto 4 realtà produttive innovative siciliane: Vantea SMART, una società d’Information Technology, nata nel 1993, specializzato in Cybersecurity, Paradigma SpA, una società che sviluppa soluzioni digitali per le aziende, Medigenium, startup innovativa che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale per il settore sanitario e Qwince Innovation, società all’avanguardia nello sviluppo di software di altissima qualità per il settore sanitario.
Pagina 178 di 220