Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo “OMAGGIO A MAURIZIO POLLINI” Concerti organizzati dai Conservatori Italiani in commemorazione del M° Maurizio Pollini Il Conservatorio di ...
Il prof. Giorgio Mannina, ordinario di ingegneria sanitaria-ambientale del Dipartimento di Ingegneria, ha ritirato il premio a Bruxelles nella sede di Water Europe nel corso del convegno internazionale “Water innovation Europe 2024”.L’Università di Palermo ha ricevuto il premio “Water Europe Innovation Award 2024” nella categoria “Water Technology & Infrastructures” per l’elevato contributo alla ricerca ed innovazione nel campo dell’acqua. Il riconoscimento riguarda il dimostrativo sperimentale sul sistema di economia circolare applicato all’acqua realizzato nel Campus di Viale delle Scienze nell'ambito del progetto Europeo H2020 “Achieving Wider-Uptake of water smart solutions”.
Il prof. Giorgio Mannina, ordinario di ingegneria sanitaria-ambientale del Dipartimento di Ingegneria, ha ritirato il premio a Bruxelles nella sede di Water Europe nel corso del convegno internazionale “Water innovation Europe 2024”.
Water Europe, con una giuria internazionale di esperti, ha premiato le migliori tecnologie innovative con elevato impatto sul fronte della sostenibilità ambientale nell’acqua.
“Stiamo attraversando un periodo molto difficile qui in Sicilia nell’ambito della disponibilità della risorsa idrica – commenta il prof. Mannina – La carenza di piogge causata dai cambiamenti climatici richiede una ristrutturazione del sistema idrico a partire dalle fonti e proseguendo con la distribuzione ed il riuso. Dobbiamo intervenire tempestivamente con misure a breve e a lungo termine. Questo premio è il risultato di quattro anni di ricerca nell’ambito del progetto europeo H2020 “Achieving wider uptake of water smart solutions”. Il progetto ha ricevuto oltre 11 milioni di euro dalla comunità europea di cui 1.5 milioni di euro per l’Università di Palermo. Tra i principali risultati vi è la costruzione del dimostrativo all’interno del Campus di Viale delle Scienze che implementa tecnologie avanzate per la depurazione, alcune delle quali sono state applicate nei depuratori di Corleone e Marineo insieme ad Amap che è Partner del progetto. La conoscenza acquisita viene messa a disposizione del territorio auspicando una fruttuosa collaborazione con gli Enti locali per poter contribuire alla risoluzione delle criticità nel campo dell’acqua qui in Sicilia”.
Mercoledì 19 giugno si tiene la cerimonia di apertura di due convegni internazionali supportati dalla International Water Association:
International Conference on Wider-Uptake of Water Resource Recovery from Wastewater Treatment – ICWRR2024
7th IWA – Regional Membrane Technology Conference – IWA-RMTC 2024
Cammino sinodale, si prosegue verso la fase profetica. Mons. Corrado Lorefice: “Questo è lo stile della nostra Chiesa”
Leggi tutto: Cammino sinodale: Parrocchia di Santa Luisa di Marillac a Palermo
GIUBILEO ROSALIANO / Il card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, presiederà il pontificale del 15 luglio nella festa liturgica di Santa Rosalia
Navette gratuite per Mondello e Sferracavallo dal 15.06.2024 al 15.09.2024: 84 e 87 a Mondello e 88 a Sferracavallo, per il collegamento spiagge — parcheggi
Pagina 179 di 220