Il “Cuddiruni Festival” a Ciminna è dedicata a uno dei prodotti gastronomici simbolo del territorio e si tiene a fine agosto. I convenuti potranno assaggiare le prelibate pietanze di Ciminna nelle pizzerie locali, e in piazza Gabriele Bonanno verrà installato un "ombellico del gusto" con due forni che sforneranno sul momento i cudduruni.
Il “Festival della Pizza“ al Parco Urbano di Finale di Pollina si inserisce nel ricco cartellone estivo come evento dedicato ai più golosi. Il Festival, organizzato dal Comune di Pollina in collaborazione con alcune attività locali, si tiene a inizio settembre e coinvolge attività locali e provenienti da altre zone con lo scopo di riunire pizzaioli talentuosi ed estimatori della pizza.
Il Ciavuru Feast a Monreale è una manifestazione che si svolge a inizio settembre e mette insieme cuore e tradizioni enogastronomiche del territorio Monreale e più in generale una kermesse dedicata allo street food siciliano. Tre giorni dedicati allo street food, con degustazioni di prodotti tipici, intrattenimento musicale dal vivo e divertimento tra le vie del paese.
Il “Termini Book Festival“ è una kermesse letteraria ideata e diretta da Giorgio Lupo in programma presso la Terrazza al Belvedere e al Cortile Maltese di Termini Imerese a metà settembre (quest'anno l'appuntamente è dal 13 al 15 settembre 2024). La manifestazione è cresciuta molto in termini di qualità e di visibilità nazionale grazie anche alla consolidata partnership con Il Giallo Mondadori con cui è stato ideato il Premio Termini Book Festival.
Nel segno di Guglielmo a Monreale è una manifestazione annuale che si svolge nel mese di settembre dedicata all’epoca e alla cultura del Regno di Guglielmo. La rievocazione storica celebra il dono che Re Guglielmo II, fece alla Madonna, “regalandole” la cattedrale di Monreale.
Pagina 9 di 16
Copyright © 2024 Palermo Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori