Inaugurata a Villa Zito, giovedì 6 giugno, la mostra di Patrizia Mussa “Teatralità – Architetture per la meraviglia”, a cura di Antonio Calbi.
Al suo interno una sezione dedicata alle incisioni d’epoca dal titolo“Teatri antichi di Sicilia nella collezione di stampe e disegni della Fondazione Sicilia”, a cura dello storico dell’arte Sergio Troisi.
Il Sole Luna Doc Film Festival - Festival Internazionale di Film Documentari, giunto alla XIX edizione, si terrà a Palermo dall'1 al 7 luglio 2024. È un festival internazionale che si propone di portare all’attenzione del più vasto pubblico possibile punti di vista originali e coraggiosi su realtà sconosciute o poco note. Un evento capace di unire e favorire l’incontro tra persone, idee, prospettive e sguardi attraverso il documentario d’autore.
Il Mercurio Festival si tiene tra settembre e ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Particolarità del festival multidisciplinare è che gli artisti stessi sono i protagonisti della sua direzione. In questo evento sono appunto gli artisti stessi al centro di una direzione, una comunità di artisti che si riconoscono in altri artisti e si scelgono di edizione in edizione. Teatro, Danza, Cinema, Musica, Performing Arts e Visual/digital Arts sono al solito le arti in cui spazia il festival.
Gli obiettivi di Castello di...vino, la due giorni, in programma il 9 e 10 giugno all'interno del Castello di Carini sono quelli di promuovere la cultura del vino artigianale, valorizzare il patrimonio storico-culturale di Carini e stimolare l'economia locale attraverso il turismo enogastronomico. Protagonisti sono i vignaioli della Regione Sicilia, e offrirà ai visitatori l'opportunità di degustare una vasta gamma di vini naturali, biologici e biodinamici e di partecipare a workshop, seminari e incontri con i produttori. Un'occasione unica per esplorare la tradizione vitivinicola in un contesto storico di grande fascino quale è il Castello di Carini.
Animaphix Film Festival a Palermo, con proiezioni, masterclass, talks ed eventi speciali dedicati al mondo dell’animazione, ha l’obiettivo di promuovere e diffondere l’arte e la cultura del cinema d’animazione in Sicilia.
Pagina 184 di 220